Pagina 54 di 473 PrimaPrima ... 444525354555664104154 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 4730
  1. #531
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Mah.....Io sinceramente navigo dell'insieme degli spaghi per monitorare il lungo termine per cui di tutti sti parallelli et similia sinceramente non me ne può fregar di meno.
    E' dall'inverno scorso, contro tutte le speculazioni previsionali possibili, che una saggia lettura dello spaghettame è risultato il metodo migliore per evitare voli pindarici e conseguenti delusioni. Certo non si va oltre una 15ina di gg ma a me sembra che certe indagini di lungo periodo stiano soffrendo troppo nei risultati magari a causa di teorie che sono messe alla corda da mutamenti climatici in essere. Non so, forse stanno cambiando le regole in gioco ed è necessario apportare importanti correzioni al know how esistente in materia.
    Concordo alla grande con il tuo pensiero: d'accordo che la tecnologia in campo meteo ha fatto grandissimi passi negli ultimi 20 anni almeno (ho 27 anni e, anche se vagamente, ricordo le esposizioni sempre pacate ma estremamente didattiche di un guru come il compianto Andrea Baroni), ma bisogna mettersi in testa che oltre un certo periodo, di norma i 3/4 giorni o i 6/7 giorni in base al fatto se c'è instabilità o HP, stilare una previsione diventa fondamentalmente un qualcosa che rientra nel campo delle ipotesi e che dovrebbe esser trattata per ciò che è...invece noto, con grande dispiacere, che si pretende di sapere al 2 di dicembre cosa succederà tra 10 giorni ed oltre, stabilendo con perfetta sintonia di luoghi e tempi che, per esempio, ci sarà un HP Scandinavo con tanto di depressione basso Atlantico e via discorrendo! Insomma, nessuno vieta di provare a fare previsioni a così lunga gittata, ma non bisognerebbe nemmeno prenderle per oro colato

  2. #532
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Peccato, perché il para 12z mostra un long spettacolare per me...
    Dirai quello dell'ufficiale, perché quello del run parallelo (che comunque non vede termiche gelide, se non altro al Centro-Sud, ma tutto sommato da freddo normale) è da aria polare marittima fredda a più intervalli!

  3. #533
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Peccato, perché il para 12z mostra un long spettacolare per me...
    a 1125 metri slm una LP italica a dicembre, qual è la percentuale che ci siano le tue condizioni di spettacolarità?


    a mio avviso una percentuale alta considerando i tuoi gusti.

  4. #534
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Peccato, perché il para 12z mostra un long spettacolare per me...
    potresti chiedere se te lo emettono privatamente per i prossimi giorni
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #535
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Reading12 a 144 ore vedono un passaggio Artico più deciso..così come è stasera sarebbe da neve a quote bassine al Nord.....

  6. #536
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Reading12 a 144 ore vedono un passaggio Artico più deciso..così come è stasera sarebbe da neve a quote bassine al Nord.....
    Secondo me quello strappo sarà da seguire bene fino alle 72 ore!!
    Difficile per i modelli da seguire e da inquadrare!...Reading quando meno incisivo quando più non lo ha mai mollato!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  7. #537
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Reading12 a 144 ore vedono un passaggio Artico più deciso..così come è stasera sarebbe da neve a quote bassine al Nord.....
    Specie con quella -2/-3 a 850hpa in Emilia-Romagna in spostamento verso Est...diciamo che parlare di QN è ancora prematuro sinceramente, ma secondo me sotto gli 800 metri dovrebbe/potrebbe nevicare probabilmente


  8. #538
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da JonnyORiley87 Visualizza Messaggio
    Specie con quella -2/-3 a 850hpa in Emilia-Romagna in spostamento verso Est...diciamo che parlare di QN è ancora prematuro sinceramente, ma secondo me sotto gli 800 metri dovrebbe nevicare probabilmente
    Si..sono d'accordo..sempre stante a quella mappa basso Piemonte ed ER le più esposte per nevicate a quote basse..

  9. #539
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Certo che anche il proseguo sempre di Reding12 non sembra affatto male....

  10. #540
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Si..sono d'accordo..sempre stante a quella mappa basso Piemonte ed ER le più esposte per nevicate a quote basse..
    Dipende chiaramente tutto dalle precipitazioni che ad ora, tuttavia, non è possibile quantificare...ed in caso di precipitazioni forti, la QN potrebbe andare anche più in basso! Discorso diverso per il Centro dove mi potrei aspettare nevicate soprattutto in Appennino sui 1000m mediamente, ma come detto è ancora presto per pronunciarsi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •