Purtroppo non siamo nel periodo 2002-2009...non funziona +cosí Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

E evidende che è un ciclo diverso...sul nord H la circolazione e il vp sono impostati diversamente.
Ad esempio
- gli uragani atlantici non esistono piu ?
- episodi di nino ridotti
-atlantico forte
- blocchi atlantici inesistenti
-hp semipermante ad est
- itcz basso
-A0 neutro/negativa + frequente
- estati meno anticicloniche
- falla azzorriana




Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Comunque, al di la degli sconforti, continuo a ribadire che la circolazione, seppure avversa a freddo serio su di noi nel breve, mi pare positiva in chiave futura. Intanto sulla coda dei modelli inizia a vedersi un asse del VP penisola di Kamcatka-Regno Unito, ossia un asse tutto europeo e non nordamericano.. Un altro dato che rimane molto positivo è la buona forma della Wave 2.. Non so quanto tempo possa impiegare l'alta oceanica ( potrà essere a medio termine con una di quelle infilzate improvvise, vista dal modellame magari pochi gg prima, o potrà essere a più lungo termine, fine mese-gennaio) ma c'è molta probabilità che essa possa infilzare il polo in maniera seria portandoci un evento importante in chiave europea e con l'Italia messa bene.. Aspettiamo con pazienza...