Ormai ci si attacca al FantaMeteo pur di vedere qualcosa.
Stamane tocca ad ECMWF00 240 ore....
Il risveglio dell'onda pacifica non è altro che l'espressione dell'aumento dei flussi di calore verso il polo ed a seguire anche verso la stratosfera (che poco mi importa).
Questa roba qui porterà, visto la ormai conclamata e cronica assenza dell'onda atlantica (approposito, abbiamo visto l'alta pressione li comunque schiacciata solo perchè abbiamo avuto NAO++ e AO+), nuovi apporti gelidi sull'America del Nord e la solita solfa sull'Europa, il tipico assetto da wave-2-pattern.
Fa nulla, ormai è questa la roba con cui dobbiamo avere a che fare. Facciamo calare nuovamente la AO così almeno c'è più meridianità nelle manovre atmosferiche... che poi noi ci troviamo sempre dalla parte sbagliata non è colpa di nessuno.
Le cause sono ancora tutte da scoprire e da approfondire... tra 5 o 6 anni forse ne capiremo di più.
Buona giornata.
				E chi ha mai detto il contrario? C'è qualcuno che qui dentro è convinto che AO negativa è sinonimo di freddo continentale o artico, lo stesso dicasi di NAO.
Questi due indici descrittivi appunto descrivono il primo (AO) la tendenza ad avere blocchi e circolazioni meridiane (negativo) o zonali (positivo)
Il secondo (NAO) descrive sinotticamente una piccola area dell'atlantico perchè come ben sai ce ne sono altri (SNAO, EA, ecc.) che descrivono altre aree di pertinenza.
Ho voluto sottolineare, (se non si fosse capito) nel post precedente che non sempre questi due indici negativi portano il freddo sull'Europa se non vi è un contributo atlantico importante che blocca la circolazione atlantica (il famoso EA).
Quindi la tua interpretazione è frutto di un tuo punto di vista forse dettato dalla mia ormai radicata antipatia
ciao.
				Scusate per i messaggi a doppio ma la rete qui fa schifo
appunto: AO+ e NAO++ di solito descrivono lo schema attuale con l'alta pressione apparentemente presente sull'atlantico ma schiacciata perchè vi è un indice zonale alto.
Voglio vedere appena il VP rallenta (AO in discesa) e di conseguenza il fronte polare si rilassa e si ondula (NAO in diminuzione) con un contributo atlantico così assente che razza di pattern verrà fuori (va bene visto così?)...
ciao.
Segnalibri