Siete incredibili... Fate passare la voglia...arriva un qualcosa di buono dopo la merda...e. Che fanno? Guardano oltre...un oltre senza senso...carte igieniche colorate...lagne su lagne...mhá...sarà un mio limite... Arrivederci!
Ancona caput mundi: se non va bene ad Ancona non va bene a nessuno...![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Ho sbagl a non motivare il mio intervento ma non capisco le polemiche.in ogni caso era riferit al fatto che do x scontata quella fase che restituisce dignita invernale...guardavo e commentavo il longe tutto qui.buona domenica
Ottimi aggiornamenti odierni dai modelli in particolare da GFS che insiste con l'entrata di una profonda saccatura da NW. Ciò dovrebbe favorire l'inizio di condizioni invernali sulle nostre zone.
Aspettiamo ulteriori agguistamenti per i dettagli, in particolare vediamo ECMWF se conferma.
![]()
Notevoli differenze in area Italica a 144 ore
vediamo chi prende l'ultima cantonata 2014.
L'incertezza regna sovrana. Sono giorni, ormai, che fino al 25 viene tracciato un cammino piuttosto chiaro, salvo, a partire da S. Stefano, entrare nell'incertezza. Spaghi di Roma relativi alle pressioni:
spaghi 06.jpg
Fino al 25 in lieve calo, ma sempre in regime di alta superiore ai 1020. Già la sera del 26 c' una divergenza che va dagli oltre 1030 ai 1010. Per la sera del 28, poi, è uno spasso: da 990 a 1030. Per riprendere le vecchie didascalie che si usavano sui barometri, c'è tutto il range che va da tempesta a gran secco.
Credo proprio che sia necessario aspettare ancora qualche giorno per sapere che succederà dopo Natale.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri