Infatti questo e' puro determinismo con tutte le varie opzioni. Il destino di fine anno è semplicemente determinata da quella goccia destabilizzante in pieno atlantico.
Chi sposa l'opzione goccia spedisce la discesa in pieno oceano, chi non la sposa la fa arrivare in zona mediterraneao.
Tra l'altro con gramdissimi dubbi interni allo stesso modello tra ufficiale e Ensemble.
Dovessi scommettere direi Ens reading più orientate verso ukmo/gfs
![]()
Dubbi che anziché dissiparsi, aumentano.
la 144 e' emblematica, crocevia del momento in cui destra o sinistra: si segue la goccia o si scende verso il mediterraneo.
si dovrà aspettare ancora (domani mattina)
![]()
Io francamente mi soffermerei su questa carta 120 ore,in quanto nelle prossime 48-72-ore subirà sicuramente ritocchi,e chissà magari per una volta in meglio.
Non vedo ancora delineata la situazione di s.Stefano,figuriamoci il dopo,magari quell'Lp sul meridione non sloggia così velocemente.
![]()
giusto per dire che solo un paio di giorni fa la media per santo Stefano sul nordest oscilla va fra una +1 e una -2......non mi sembra proprio il caso di trarre conclusioni e affermazioni perentorie a 1000 ore, sono già troppe 120/144 ore in questo contesto evolutivo.
Non mi aspettavo delle ECMWF così brutte...![]()
AO+++ MAH
gfsnh-0-324.png
![]()
La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare
L ufficiale da AO++...tutt altro il Para che merita d essere visto
Ma sto parallelo quando entra in funzione definitivamente?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri