Pagina 167 di 473 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 4730
  1. #1661
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    27
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Ma sto parallelo quando entra in funzione definitivamente?
    Il 7 Gennaio 2014 se non ci saranno ulteriori proroghe
    IMPL

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  2. #1662
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Il 7 Gennaio 2014 se non ci saranno ulteriori proroghe
    IMPL
    Ma allora è già quasi un anno che è operativo...?

  3. #1663
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Buoni gli aggiornamenti odierni, con ECMWF che tende a seguire l'evoluzione proposta da GFS.
    Prepariamoci finalmente all'arrivo dell'inverno.

  4. #1664
    Brezza leggera L'avatar di Gianba70
    Data Registrazione
    06/11/14
    Località
    Fidenza (PR)
    Età
    55
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Adesso che è stato tagliato il cordone ombelicale con la goccia (direi nelle attese per la difficolta' di realizzazione del progetto che prevedeva incastri e tempistiche precise da rispettare), Reading diventa il più credibile essendo nel suo range d'azione.
    In ogni ce la.giochiamo alla.grande.

  5. #1665
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quando l'ho detto io mi hanno crocifisso, vediamo con te che succede ...

    comunque bella l'azione del 26-27, ovviamente gli eventuali effetti Italici sono cose che si vedranno all'ultimo minuto però essendo comparsa a 144h e non a 6 miliardi di anni luce, fa effetto, almeno sarà Inverno vero su tutto lo stivale

    sul dopo non mi pronuncio, portiamo a casa questa sfreddata, dopo si vede

    ah ... e ovviamente ... tutto in Spagna eh


















    n'HP così fermo sull'Iberia non si vedeva dal Febbraio 2009 quasi
    Diciamo dal gennaio 2012 prima parte,va'!

  6. #1666
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,855
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Qualcosa si muove: GFS & ECMWF vedono prima una sfreddata Adriatica preparatoria poi forse per tutta Italia.

  7. #1667
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Qualcosa si muove: GFS & ECMWF vedono prima una sfreddata Adriatica preparatoria poi forse per tutta Italia.
    Oddio sto sognando
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #1668
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Andrea

  9. #1669
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Situazione sempre più incerta. Se ieri gli spaghi per Roma vedevano, per il 28 sera, un range di pressione oscillante tra 990 e 1030, oggi, per il 29 mattina, si va dai 975 ai 1035. Non ho statistiche di prima mano ma mi sa che è un range più o meno compatibile con un'escursione pluriannuale.
    Modelli che giocoforza sono destinati a cambiare ancora molte volte nelle prossime emissioni. In quale senso, si vedrà.

    spaghi00.png
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #1670
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Situazione sempre più incerta. Se ieri gli spaghi per Roma vedevano, per il 28 sera, un range di pressione oscillante tra 990 e 1030, oggi, per il 29 mattina, si va dai 975 ai 1035. Non ho statistiche di prima mano ma mi sa che è un range più o meno compatibile con un'escursione pluriannuale.
    Modelli che giocoforza sono destinati a cambiare ancora molte volte nelle prossime emissioni. In quale senso, si vedrà.

    spaghi00.png
    Diciamo che con lo "spago" n° 14 ci sarebbe qualche disagio per il vento...

    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •