a 96 ore UKMO mostra un JS ampio su Nord atlantico, invece in ECMWF è meno ampio:
Rukm961.gifRecm961.gif
UKMO è più freddo anche perchè il vortice su UK appare allungato sull'asse N/S dato il blocco con JS più ampio, in ECMWF non è allungato.![]()
ECM1-120.gif
Questa e' una gran carta...finalmenteAd essere pignoli per far contento pure chi sta sotto i 1000m andrebbe schiftata un po' verso E.
Pista continentale assolutamente aperta e lo testimonia soprattutto il run serale di ukmo.
Il riaccorpamento delle masse artiche in area canadese a seguito di un pattern AD favorirà senz'altro un nuovo slancio della wave atlantica con direzione UK-Scandinavia.
In reading, nonostante la dinamica non si realizzi perfettamente, si intuiscono comunque ottime potenzialità. Target fissato a cavallo tra il vecchio ed il nuovo anno. Direi 31/12-3/01.
Queste sono le Ens su base Reading di stasera..media termica alle 120 ore..siamo più vicini alle Ukmo...
![]()
Mica da poco!
Reem1681.gif
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
E questa la relativa distribuzione della pressione sempre alle 120 ore..e anche qui più vicini ad Ukmo...
![]()
MA per GFS l'irruzione del 26 e' quasi sparita parlo del 18z![]()
Segnalibri