Proprio quello che immaginavo e che ho visto tante volte. In questi casi ci vuole fortuna e purtroppo la mia zona si trova in una microrientranza geografica che non permette a volte di sfruttare appieno questi fenomeni i quali sono molto intensi ma relegati sul mare per poi rientrare sulle coste abruzzesi poco più a sud. Dipende insomma da come si muoveranno rispetto alla linea di costa. Meglio per me quindi se le correnti sono più prettamente grecali che da N-NE.
L'Abruzzo costiero insomma è come sempre il più favorito quando le termiche sono così basse fino alla Puglia vista la maggiore vicinanza al centro depressionario e la conformazione geografica più "accogliente".
Specifico che parlo sempre di stretta fascia costiera.
Oggi è apparso un minimo tirrenico che dovrebbe ritardare un pochino l'ingresso dell'aria fredda ma che porterebbe maggiori precipitazioni. Quindi con una buona traiettoria gli accumuli potrebbero diventare molto significativi. Insomma, la solita roulette del posizionamento dei minimi e la loro profondità che darà grandi gioie a qualcuno e lascerà l'amaro in bocca ad altri per l'occasione mancata.![]()
Ultima modifica di Conte; 26/12/2014 alle 14:06
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Le gocce fredde retrograde di questa portata sono schegge impazzite. Dato per scontato che tutto il lato Adriatico parte favorito per i fenomeni di maggiore portata, non darei per niente esclusa la possibiltà di fenomeni anche importanti al di qua dello spartiacque e non solo al sud. Nel dicembre 96 il medio Adriatico fu sepolto, ma caddero 30 cm anche a Grosseto e sull'isola del Giglio. Vogliamo poi parlare del marzo 1971?![]()
che run
neve-gelo-blizzard di capodanno-gelo ancora da inversione.
comunque al di sotto delle 72/96 ore i modelli inquadrano bene i minimi, quindi questi shift sono regolari (proprio nel 2012 ne abbiamo visti migliaia) certo se il tutto viene magari est shiftato nei prossimo run pure con un minimo più ampio il gelo entra dritto sull Italia ... accade pure in questo 06 per carità però almeno una volta sarebbe bello beccarsi una situazione di gelo intenso o in alternativa di freddo e neve un po per tutti
Segnalibri