"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Buone se non ottime prospettive
speriamo di portare a casa un finale di inverno decente !
ad oggi, a parte i possibili record di caldo che si potrebbero ritoccare specie al Nord Ovest, ma un po' su tutto il Centro-Nord, credo che come tendenza almeno medio termine i modelli tanto continentali quanto mondiali mostrano una tendenza a livello di dinamiche circolatorie invernali, per gran parte dell'Europa centro-occidentale e forse non solo davvero di desolazione invernale, non tanto per le sino ad ora modeste precipitazioni nevose cadute, quanto soprattutto per le temperature da record o quasi che potrebbero compromettere una tenuta adeguata del manto nevoso anche negli impianti sciistici meglio equipaggiati per l'innevamento artificiale, peraltro tutto da consolidare senza temperature ideali.
[chiedo scusa, per uno sfogo forse un po' eccessivo]![]()
Vabbè, a questo punto tanto vale "puntare" ai record, almeno ci sarà qualche cosa di interessante !![]()
Diversamente non è che cambierà molto, sarà comunque sempre e solo favonio "bollente", ergo....
Per le mie zone (e gran parte del Nord) potrebbe forse cambiare qualche cosa verso la fine della seconda decade, il che è tutto dire !
Vabbè, vedremo dai![]()
A me no jacopo![]()
direi che se rimanesse così la 144 anche per Reading, i tempi sono quelli e il tarlo ha ragione di esserci intorno al 20
gennaio, chiaramente la costruzione del blocco atlantico potremo apprezzarlo già nei gg precedenti:
Recm1441.gif
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/01/2015 alle 22:01
Segnalibri