Guarda Fabio io capisco il tuo giusto campanilismo, che non mi appartiene in quanto da centrale mi cambia poco, ma se scongiuriamo episodi pro Francia e iberia possiamo dire che riattiviamo gli spettri balcanici, Greci o Turchi.
Questo per dire che nell'oscillazioni cicliche che si hanno nel tempo ci dimentichiamo sempre che l'Italia è piccola, molto piccola.![]()
Siamo a un bivio importante per le sorti dell'inverno ... credo che a questo punto o ci scappa il colpaccio grosso oppure l'inc.ulata storica :razz:
Voglio vedere tra 2-3 giorni quali saranno le proiezioni di tre principali indicatori
1) Il PNA visto in territorio positivo, ma andare velocemente verso la neutralità ( se va in territorio negativo il getto subisce una frustata molto forte con possibile blocco coi contro .... )
2) La NAO vista tornare su valori neutri ( Possibilità qui di avere in congiunzione con il PNA seri blocchi atlantici )
3) La MJO prevista sicuramente in fase 6-7 ( Qui occhio perchè se la magnitudo di mantiene buona e poi successivamente in fase 8 possiamo puntare a roba stile febbraio 2012 per febbraio ! )
Ormai la strato ha dato, ma io credo che non solo essa risulterà ormai condizionata ma che riceverà da qui a fine inverno ulteriori warming .
Una considerazione va fatta anche sul warming a 10 hpa a livello europeo ... credo che questo in concomitanza con quello in zona atlantica possa giocare un ruolo fondamentale e probabilmente determinare possibili dislocamenti importanti del vortice polare.
Beh, non penso e non voglio passare da campanilista. Se mettiamo sul tavolo gli episodio anglo-franco-spagnoli/rodano e quelli balcanici degli ultimi 6-7 anni penso che siamo circa 8:1, 9:1?
Un bel 5:5 non farebbe male... questo volevo dire nel mio post. So che a qualcuno si è storto il naso per l'episodio 29-31 ma penso anche che se tocca a qualcun'altro ogni tanto non è mica un dramma. Vogliamo parlare del surplus nivometrico delle ultime stagioni sulle Alpi?
Quello che invece colpisce è la persistenza in un senso o nell'altro in un contesto comunque caldo; non mi sorprenderei se da questo giro di boa i prossimi anni si ha uno sbilanciamento opposto con anlgo-franco-spagna/rodano - balcani 1:8... lo stanno già dimostrando (ancora troppo in piccolo e fugacemente) i fatti
![]()
Segnalibri