in GFS18 la dinamica è troppo lenta, scende praticamente tutto il VP ... ma in Americae l'Azzoriano non riesce a salire poichè il Canadese non si arriccia in tempo
riproviamo domani![]()
Il 12z in confronto era uno spettacolo
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
GFS18 assolutamente INGUARDABILI. Se si avvera una simile dinamica saluti alla stagione 2015/16, a parte sempre possibili episodi invernali "fuori tempo massimo"...![]()
Luca Bargagna
Vediamo se le ENS ci rallegrano la serata..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
c'è la Perturbation 2 isolata nelle ENS che intorno a mercoledì prossimo mostra un JS verso il polo che pesca aria groenlandese:
gens-2-3-162.png
isolata: leggi improbabile..l'unica perturbazione in cui il ramo del JS orientale rispetto al blocco è intenso.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/01/2015 alle 00:27
Intanto Reading insiste nel nn veder scappare tutto ad W dopo le 180h.....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ho sbagliato a scrivere ragazzi, volevo chiaramente scrivere Est....
Segnalibri