Pagina 399 di 473 PrimaPrima ... 299349389397398399400401409449 ... UltimaUltima
Risultati da 3,981 a 3,990 di 4730
  1. #3981
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Io il 18 z di ieri sera
    per la nostra zona però il 18z era leggermente settentrionale, a livello nazionale invece era migliore, con neve democratica (ma ripeto, poteva essere che Roma era fuori, e dopo quel che è successo a fine dicembre non tollererei una cosa del genere)

  2. #3982
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    imprigionate gfs e buttate la chiave

  3. #3983
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Mah, mi sembra piuttosto normale la "limatura" delle termiche con le Alpi no?
    Poi se ci si mette un nocciolo a largo della struttura rallenta l'ingresso freddo da nord e sottrae energia di propagazione termica verso latitudini inferiori. Nulla di strano. Se GFS (dubito che ci prenderà in pieno poi non so), azzecca la presenza della goccetta ci si può aspettare altre limature.

    Peccato, senza continentalizzazione della struttura sull'Italia enterà poco freddo, si rischia di vedere il versante estero alpino sepolto e poca roba da noi con un buon episodio per l'appennino centrosettentrionale ed alcune zone del nord. Penso che tra 48 ore le cose saranno più chiare.

    Intanto possiamo quasi dare per certo l'aborto continentale dell'episodio..

    F.

  4. #3984
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Mah, mi sembra piuttosto normale la "limatura" delle termiche con le Alpi no?
    Poi se ci si mette un nocciolo a largo della struttura rallenta l'ingresso freddo da nord e sottrae energia di propagazione termica verso latitudini inferiori. Nulla di strano. Se GFS (dubito che ci prenderà in pieno poi non so), azzecca la presenza della goccetta ci si può aspettare altre limature.

    Peccato, senza continentalizzazione della struttura sull'Italia enterà poco freddo, si rischia di vedere il versante estero alpino sepolto e poca roba da noi con un buon episodio per l'appennino centrosettentrionale ed alcune zone del nord. Penso che tra 48 ore le cose saranno più chiare.

    Intanto possiamo quasi dare per certo l'aborto continentale dell'episodio..

    F.
    , Non capisco di quale episodio parli ?

  5. #3985
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    le termiche di GFS06z non si possono proprio guardare

    cioè per dire, ci sta benissimo un episodio Artico prolungato con tanta neve sulle colline e in pianura a Nord anzi ... se solo andasse in questo modo sarebbe oro colato ma vedere la -10 oltralpe con la +0 sull'Italia centrale a 180 ore e passa significa che possiamo risicare poco da questa dinamica

    ovviamente ancora non è detta l'ultima parola e a 180 ore il flusso Artico ce lo possiamo ritrovare benissimo in Ucraina, si spera solo non compia ampi giri


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3986
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Venerdì una 520 gpdam e una -35°C a 500 hPa (gli stessi valori del 5 febbraio 2003):

    gme-6-66.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/01/2015 alle 12:06

  7. #3987
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    le termiche di GFS06z non si possono proprio guardare

    cioè per dire, ci sta benissimo un episodio Artico prolungato con tanta neve sulle colline e in pianura a Nord anzi ... se solo andasse in questo modo sarebbe oro colato ma vedere la -10 oltralpe con la +0 sull'Italia centrale a 180 ore e passa significa che possiamo risicare poco da questa dinamica

    ovviamente ancora non è detta l'ultima parola e a 180 ore il flusso Artico ce lo possiamo ritrovare benissimo in Ucraina, si spera solo non compia ampi giri

    eh sì Giusè, per il N le Alpi sono croce e delizia. croce perchè non fanno entrare bene il freddo, delizia perchè ci regala le nevicate da addolcimento come da nessuna parte in europa. Per il resto di Italia, in situazioni del genere, sono solo croce.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3988
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ci vuole un'entrata alla reading !

  9. #3989
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Ci vuole un'entrata alla reading !
    a gamba tesa

    Recm721.gifRecm961.gif

  10. #3990
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    No ma il problema è quella depressioncina che manda tutto a monte !!! roba da non credere!

    cmq la media va poco più a est il che non è un male



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •