Eccellente, direi. Il meglio però è ancora lontano.
Il 18z è il run più bello degli ultimi 3 anni almeno. Ce ne sarebbe per TUTTI. Pazzesco, non si avvererà mai, ma almeno si è visto un qualcosa di straordinario. E voi direte: Mbè, se rimane sulla carta non ce ne facciamo niente! Vero, ma comunque rimane un bel vedere.
Si vis pacem, para bellum.
Peccato per stamattina per i modelli deludenti rispetto a ieri..ukmo ancora buono ma americano e gli altri ci tolgono tutto almeno in emilia romagna
100 km più a NE ed entrata più stretta e a me va benissimo
Qualcosa di buono/molto buono è destinato ad accadere fine settimana prossima![]()
media emcwf che run dopo run tende sempre ad essere più ad est rispetto alla visione dell'ufficiale..vedremo questo braccio di ferro chi lo vince
![]()
Per il sud brutte uscite modellistiche...unica fortuna che sono nel lounge
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Immaginate se non ci fossero state le alpi, altro che Boston!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
lo 06z ridimensiona la colata, le termiche vengono stracciate, la cosa positiva è il blocco ben più saldo e settentrionale rispetto ai precedenti run
speriamo in una via di mezzo (personalmente io rivorrei il 12z di ieri)
Il quid, per il medio termine, è il determinare l'entrata dei minimi di pressione dal nord atlantico.
Un abisso cosmico tra GFS e gli Europei![]()
Segnalibri