Pagina 449 di 473 PrimaPrima ... 349399439447448449450451459 ... UltimaUltima
Risultati da 4,481 a 4,490 di 4730
  1. #4481
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    unica riflessione stasera sul , ormai , medio breve termine , ho ancora dubbi sulla veduta dei GM sull'entrata sull'italia , forse erro , ma per me c'è ancora possibilità di ovest shift , sopratutto sul lato termico , lo vedremo domani , ultimo giorno per avere dei lievi cambiamenti , poi è fatta , lo dico perchè credo che la invasione oceanica del Hp sotto la spinta getto possano ancora far avere una moto lievemente retrogrado alla colata qualche ora prima dei quanto previsto mediamente dai GM , anche gli spaghi di gfs sono ancora aperti per le zone centrali adriatiche , anche se è davvero difficile !!!

    5 h12f.png
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  2. #4482
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    unica riflessione stasera sul , ormai , medio breve termine , ho ancora dubbi sulla veduta dei GM sull'entrata sull'italia , forse erro , ma per me c'è ancora possibilità di ovest shift , sopratutto sul lato termico , lo vedremo domani , ultimo giorno per avere dei lievi cambiamenti , poi è fatta , lo dico perchè credo che la invasione oceanica del Hp sotto la spinta getto possano ancora far avere una moto lievemente retrogrado alla colata qualche ora prima dei quanto previsto mediamente dai GM , anche gli spaghi di gfs sono ancora aperti per le zone centrali adriatiche , anche se è davvero difficile !!!

    5 h12f.png
    Auspicabile, ieri gfs 12 e qualche cluster sparso mostrava soluzioni simili, oggi ipotesi tramontata, che dire, speriamo.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #4483
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS18 lieve W-shift per lunedì.... perlomeno, non peggiorate.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #4484
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Che sventagliata, con anche -40 a 550 hpa! Peccato non prenderla in pieno, avrebbe fatto impallidire fine dicembre...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #4485
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Che sventagliata, con anche -40 a 550 hpa! Peccato non prenderla in pieno, avrebbe fatto impallidire fine dicembre...
    è vero, ma è già la seconda che sfila rapida ad Est, in totale abbiamo avuto ben tre colate gelide con termiche simili quest'Inverno (l'altra arrivò durante la Befana)

    meno male doveva essere l'ennesimo anno della Spagna ... che lo è anche un pò eh ... però in questo senso hanno vinto AccuWeather quest'anno come proiezione più vicina (episodi di freddo e neve sia in Iberia che sul Mediterraneo orientale)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #4486
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è vero, ma è già la seconda che sfila rapida ad Est, in totale abbiamo avuto ben tre colate gelide con termiche simili quest'Inverno (l'altra arrivò durante la Befana)

    meno male doveva essere l'ennesimo anno della Spagna ... che lo è anche un pò eh ... però in questo senso hanno vinto AccuWeather quest'anno come proiezione più vicina (episodi di freddo e neve sia in Iberia che sul Mediterraneo orientale)
    Davvero...Accuweather strepitoso
    Per fortuna non potevano esserci ondate di freddo in Spagna e in Grecia contemporaneamente

  7. #4487
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Gfs e Reading stamattina quasi fotocopia: tre discese artiche di ottimo livello, tre lisci, a parte la prima ancora buona per l'estremo sud e basso-medio Adriatico.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #4488
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ho guardato per sbaglio lo 06z di GFS, esso conferma scambi meridiani e continue colate piuttosto fredde sul medio/lungo/fanta, chi sull'Italia e chi sui Balcani

    con l'AO ancora indecifrabile, ma con il NAO tendente a positivo/molto positivo, è inevitabile che almeno un paio di esse vadano a Est o colpiscano di striscio il sud (molta neve ancora in Puglia?), di sicuro non ci sarà spazio per l'Ovest perchè anticiclone potrebbe essere veramente insormontabile

    Probabile stabilità ed assenza di fenomeni su Italia occidentale, Francia e zona iberica per due settimane o più?

    NAO in calo solo dal 15 e arrivederci inverno fino al 16/19 febbraio?

    Questi saranno i nodi da sciogliere nei prossimi giorni, rimanendo ben vigili e calmi, ma, opinione personale, credo che almeno una decina di giorni di "drago" anticiclonico forse ce li possiamo fare

  9. #4489
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    53
    Messaggi
    3,038
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    concordo...prima del 20 non credo a nuove perturbazioni da W

  10. #4490
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Altro inverno da dimenticare......tranne per l'estremo sud, puglia e Sicilia in primis......infatti Campy è sparito ......purtroppo l'enorme quantità di calore a livello euro-russo dello scorso autunno e allorquando mi permisi di segnalare le incredibili, persistenti e fortissime anomalie termiche positive sull'intero scacchiere euro-russo, non si sono dissipate ed hanno praticamente estremamente addolcito il gradiente termico polo/tropici..a questo aggiungiamo una situazione PDO+ like, e quindi le rossby sono risultate assolutamente passeggere e con poca spinta propulsiva e non casualmente questi est shift balcanico/ellenici proprio perché seguono la strada meno dispendiosa e orograficamente più semplice.
    Ora rischiamo invece, col riscaldamento avanzante delle latitudini subtropicali, che proprio in Marzo si sviluppino forti ondulazioni anche critiche e con la realizzazione di veri e propri blocking.....ergo una primavera fredda nel suo primo mese ma, probabilmente anche in Aprile.......ma CHE CE NE FACCIAMO ??

    Tutte errate le proiezioni stagionali quest'anno, non parlo nemmeno dell'OPI , ormai fallimentare su tutta la linea per il secondo anno consecutivo e del quale penso non sentiremo più parlarne dal prox anno....una debacle di tutti, me compreso: non mi sarei mai aspettato un invernetto così anonimo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •