Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 153
  1. #51
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Nevischio per tutto il giorno durante il mio giro nella istanbul che si affaccia sul bosforo e lungo la costa orientale, con vento costante a tratti forte e t massima sui 3 gradi. Adesso proprio sul settore est prp intensificata ed inizia ad accumulare sulle auto parcheggiate. Temp di 1 grado e vento fisso sui 30 km/h. In giro per la cittá ho visto circolare qualche auto coperta da alcuni cm di neve.

  2. #52
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    A istanbul la temperatura e salita di un paio di gradi rispetto a ieri e quindi il nevischio e diventato pioggia con 4 gradi circa. Vento sempre sostenuto. Sono ancora bianchi i tetti sopra i 100-150 m di quota, mentre la neve cade intorno ai 300 m circa. Ieri sera erano state imbiancate le auto a quota mare.

  3. #53
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Anche oggi giornata caratterizzata da pioggia prevalente, con fasi di nevischio e mista piu frequenti nel pomeriggio, e nel settore ad est del bosforo. Stamane resistevano tracce di neve sui prati a quota 100-150 m, con piu neve procedendo verso nord, dove c era circa 1 grado in meno che lungo il bosforo e nei quartieri centrali come Beyoğlu e Beşiktaş, dove c erano 3 gradi. Vento sempre impetuoso. Una costante in questi giorni, sempre da nord. E a istanbul c e stato niente rispetto alle circostanti localita di marmara, tracia e parte dell egeo. Dal gelo e neve di edirne, Kırklareli, e neve anche sul mare a Tekirdağ, alla neve ad Izmit sull estremo est del mare di marmara, alle bufere di neve nell interno, con 55 cm a Kütahya, 38 a Eskişehir, 29 a Bursa, neve sulla costa anche a Çanakkale, strade bloccate per la neve fra manisa e izmir. E finalmente anche le montagne hanno fatto il pieno, con Uludağ 110 cm e kartepe 75. Per i prossimi giorni a istanbul si prevede ancora pioggia con temperature fra 0 e 5 gradi, mentre il 6 gennaio neve.

  4. #54
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    La stazione di izmir del servizio meteo turco si trova a quota 20 m nel quartiere konak İZMİR İçin 5 Günlük Hava Tahmini - Meteoroloji Genel Müdürlüğü
    ci sono anche le stazioni CIGLI e CUMAOVASI.

    Ho notato alcuni casi di irruzioni fredde storiche tipo quella del febbraio 1950 che ha portato la neve a Tel Aviv (l unica dal 1825) a Gaza a Cipro etc..
    Nella costa turca meridionale, dove e protetta dalle montagne dietro, venti catabatici gelidi e secchi e nessuna precipitazione. Hr che precipita sotto il 20% mentre a Beirut e Tel Aviv nevicava loro avevano -5C e 20% di hr a Adana e a iskenderun -1C con il 30%.
    Le uniche zone dove c'e' una piccola speranza per la neve sono quelle che non sono cirdondate dalle montagne subito dietro da est a ovest, perche' con vento da sud e impossibile nevicare ovviamente, e quello da nord arriva rinsecchito al massimo. se le montagne ti chiudono le altre vie, non c'e' scampo.
    Cosi' che qualche piccolo episodio nevoso l ho trovato proprio nelle stazioni dove ci sono delle piccoole piane dietro.

    Senno' e' gelo secco. Delle Catania peggio ancora con non una ma una catena di montagne a sbarrarle.

  5. #55
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Un momento, il record di -45.6 fu fatto ad Ağrı, vicino al confine con armenia e iran, a 1000 km da Adana. I monti vicino adana sono le Aladağlar. Ad ogni modo siamo d accordo che adana vede neve quasi per miracolo. Ho trovato un articolo sulla storia della meteo in turchia, poi cerco di tradurlo almeno in sintesi: Hava Forum - Türk Meteoroloji Tarihi
    si appunto. ma volevi dirti che e stato l unico accumulo del XX secolo di Adana, fatto nell ondata di freddo piu potente della storia del paese. e quel 1cm e stato fatto comunque lontano dalla costa, sulla costa nemmeno un fiocco. Li non la vede assolutamente mai, nemmeno nel 700 e 800,nemmeno nel mostruoso 1779 unica volta in millenni (probabilmente dall era glaciale, perche i testi antichi del primo millennio per l Iraq sono ben documentati) in cui la neve arrivo sin a Bassora e copri tutta Cipro.
    Nemmeno in quei casi fa nulla li. Non c'e' speranza.

  6. #56
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Ciao. E' in arrivo una bella ondata per la Turchia e la Grecia...da monitorare!

  7. #57
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Ciao. E' in arrivo una bella ondata per la Turchia e la Grecia...da monitorare!

    Si, a istanbul infatti gia aspettano la neve per il 5. Dalle previsioni odierne gli effetti dell irruzione fredda dovrebbero incominciare dal 5, ma le vere nevicate estese e fin sulle coste almeno nella regione di marmara (e quindi istanbul) sono attese per dal 6: Türkiye Genelinde Önümüzdeki 5 Gün Hava - Meteoroloji Genel Müdürlüğü
    Ad ogni modo anche in questi giorni appena trascorsi il settore nord ovest della turchia ha vissuto un intensa fase di maltempo, se non particolarmente fredda, contrassegnata da tempeste di vento e prp insistenti, nevose nelle appena all interno e oltre quslche centinaio di metri di quota. Anche istanbul ha vissuto numerose fasi di nevischio, e quando pioveva la temp non superava mai i 4 gradi. Nevicate pesanti all interno delle regioni di marmara ed egeo, con 72 cm al suolo oggi a bilecik, 53 a Kütahya e 38 a Eskişehir. La localita sciistica di Uludağ ha fatto il pieno con 160 cm. La parte est del paese invece per adesso resta a guardare. Prossimi giorni da seguire.

  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Si, a istanbul infatti gia aspettano la neve per il 5. Dalle previsioni odierne gli effetti dell irruzione fredda dovrebbero incominciare dal 5, ma le vere nevicate estese e fin sulle coste almeno nella regione di marmara (e quindi istanbul) sono attese per dal 6: Türkiye Genelinde Önümüzdeki 5 Gün Hava - Meteoroloji Genel Müdürlüğü
    Ad ogni modo anche in questi giorni appena trascorsi il settore nord ovest della turchia ha vissuto un intensa fase di maltempo, se non particolarmente fredda, contrassegnata da tempeste di vento e prp insistenti, nevose nelle appena all interno e oltre quslche centinaio di metri di quota. Anche istanbul ha vissuto numerose fasi di nevischio, e quando pioveva la temp non superava mai i 4 gradi. Nevicate pesanti all interno delle regioni di marmara ed egeo, con 72 cm al suolo oggi a bilecik, 53 a Kütahya e 38 a Eskişehir. La localita sciistica di Uludağ ha fatto il pieno con 160 cm. La parte est del paese invece per adesso resta a guardare. Prossimi giorni da seguire.

    penso che Izmir per la neve debba avere un irruzione dai Balcani-Grecia piuttosto che da nord dall Ucraina-Russia perche' senno arriva secca anche li.
    Ho notato alcune ondate di gelo e visto che a volte anche Izmir rimane cosi' col freddo secco una volta -10C di minima -1C di massima niente pcp, anche nel famoso feb 1927 quando Istanbul fece -16.1C a Izmir non nevico'.

    Loro hanno bisogno di un irruzione che porti aria fredda dal mare da ovest e dev essere sufficentemente fredda, forse per questo nel gennaio 1979 e andata cosi' bene con quei 8cm e sono rimasti al gelo ma secco nel 1950 quando il freddo veniva dall Ucraina.

  9. #59
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Ciao. E' in arrivo una bella ondata per la Turchia e la Grecia...da monitorare!
    Succede spesso dopo un ondata di gelo da noi.
    Per esempio nel 1985 loro l hanno avuta in febbraio, nel 1963 pure dopo che era finita una forte da noi, e molti altri casi, quando da noi arriva l anticiclone, sospinge a est l aria fredda e cominciano le danze da loro.

  10. #60
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Turchia: Inverno 2014/2015

    Stando alle previsioni di oggi, il 6 potrebbe nevicare ad Izmir İZMİR İçin 5 Günlük Hava Tahmini - Meteoroloji Genel Müdürlüğü

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •