Apriamo questo post segnalando la possibilità che la giornata del 1 dicembre faccia cadere dei record mensili di caldo al sud,specialmente nell'area jonica.
Al sud la gran parte dei record mensili risale al dicembre 2000;solo pochi sono stati stabiliti in altri mesi,come dic.2004 e dic.2009 ma in ogni caso sono tutti recenti.
In compenso,dicembre è stato forse il mese che ha avuto un andamento più estremo in Italia dal 2000 in poi:basti pensare che all'eccezionalmente caldo dicembre 2000 è seguito il gelido dicembre 2001 e che nel 2010,dopo la forte ondata di caldo dell'Immacolata,intorno al 17 varie stazioni fecero segnare record mensili di gelo o in qualche sporadico caso record assoluti.
Inoltre,una volta tanto non si deve andare troppo indietro per trovare un mese italiano sottomedia:il dicembre 2012,che chiuse leggermente sotto la 71/00,nonostante un'ultima decade molto mite al sud.
ma guarda che è domani il picco del caldo ... alla mezzanotte del 1 l alito d aria calda verrà spazzato via ... solo durante le prime ore ci sarà ancora un po di caldo ma sarà notte ... considerata l esistenza di certi mesi con Sciroccate di medesima potenza (Dicembre 2009) penso sia a rischio i record di Novembre domano piuttosto ...
Non credo che cadranno molti record di novembre perchè siamo a fine mese,mentre i record sono tutti di inizio mese(2004 soprattutto),con tanti over 30° siciliani.
Invece,se ti spara 25° il 1 dicembre(e lo farà,nell'area jonica e in Sicilia)qualche record dicembrino cadrà.Occhio al Salento,alla Calabria jonica(che peraltro ha poche stazioni)ed al catanese/siracusano.
eddaje, non sto parlando della Campania ...dicevo proprio l'Estremo Sud vedrà il picco domani sera, se deve fare massime esagerate le farà domani, se i modelli vedono alle ore 12 di domani la +16 e alle ore 12 del 1° una +11 su quelle zone che devo pensare ?
che poi anche il giorno 1 farà molto caldo (per il periodo) sulle regioni meridionali MA, a meno che poi la +15 non tenga ancora qualche ora in più rispetto a quanto si prevede oggi, penso che domani faccia più caldo sulle regioni meridionali
Da Vinmat:
Grazzanise (AM) +24,0 °C (precedente +21,8 °C del 18/12/1989);
Capo Palinuro (AM) +23,2 °C (precedente +23,0 °C dell'08/12/2010);
Pratica di Mare (AM) +21,2 °C (precedente +20,2 °C del 05/12/2003);
Viterbo (AM) +19,9 °C (precedente +19,6 °C del 05/12/1979);
Venezia Tessera (ENAV) +16,7 °C (precedente +16,2 °C del 05/12/1992).
Secondo me però il dato di Grazzanise di ieri è ampiamente sovrastimato:Caserta Reggia ha fatto 20,5°!
Ultima modifica di Extreme88; 02/12/2014 alle 09:13
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Segnalibri