commovente la tenacità delle vorticità canadesi che terranno lontano dall'Europa l'Hp continentale (Doris)
in formazione in questi giorni:
emtbkna.gif
Scandinavia is Europe!!11![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
L'inverno vero forse non verrà, ma almeno dovrebbe concretizzarsi una fase più vivace.
ecco le due masse d'aria:
atlantica (Kurt) e continentale (Doris) che entrano in contatto,
mentre il Mediterraneo centrale rimane sotto una depressione che porterebbe piogge soprattutto su sud Italia:
emtbkna.gif
la forza dell'aria continentale è limitata in zona europea nonostante sia passato più di un mese dal solstizio invernale:
Reursnow.gif
emtbkna.gif
Ai bordi del promontorio atlantico vanno approfondendosi due saccature:
- una in uscita dal Canada in evoluzione a sistema frontale;
- l'altra si centrerà a NE dell'Islanda.
Dal bordo meridionale di quest'ultima tenderà ad isolarsi un minimo che nelle 24 ore successive si posizionerà
tra Golfo del Leone e Mar Ligure
favorendo un nuova discesa di aria marittima che andrà ad alimentare la depressione sul Mediterraneo centrale.
un nucleo freddo in quota nella notte tra domani e mercoledì raggiungerà l'alto adriatico:
Prognose_20150125.gifemtbkna.gif
gfs-13-24.pnggfs-13-42.pngwrf_T500hPa_nord.000017.png
questa mappa era doverosa, -34 a 500 hPa e 512 gpdam se non meno:
gme-6-0.pnggme-6-6.png
I II fronte
Prognose_20150128.gif Prognose_20150129.gif
III fronte in arrivo domani:
emtbkna.gif
Oggi abbiamo vissuto una giornata veramente storica a livello della meteorologia italiana.
E’ stata toccata un minimo di pressione atmosferico probabilmente da record.
973,7 mb la pressione minima registrata dalla mia stazione meteo (ma, come la mia, all’incirca da tutte le altre limitrofe).
E’ un valore che, probabilmente, mai più sperimenteremo in Italia.
In teoria, nella zona del rodigino/ferrarese, addirittura, sono stati toccati minimi al di sotto dei 973 mb.
Ecco le mappe di pressione atmosferica prevista e registrata, i valori di GPT a 500 hpa e la foto della schermata della mia console con il minimo di pressione atmosferica.
![]()
Che ho scritto più volte sembrano anni in cui assisteremo con maggior frequenza (rispetto ad anni passati) a fenomeni estremi sotto varie forme. Tremo solo al pensiero degli estremi di caldo che per ora non abbiamo vissuto se non nelle medie autunnali e primaverili. Se capiteranno in estate.....
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri