Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 121
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Dopo alcuni anni Gennaio, per lo meno sulle regioni Centro-Meridionali, non parte caldo o sopramedia, ovviamente per via dei refusi dell'ondata di gelo di fine Dicembre

    prime due giornate rispettivamente a -3.3 e -0.3 dalla media decadale

    domani e dopodomani risale un pò, poi ricala per via della lisciatina Balcanica ... e poi vedremo

    i Gennaio estremi dal Dopoguerra in Italia:

    Gennaio 1963: -3.1
    Gennaio 2007: +2.8



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Ecco le temperature attuali di alcune località torinesi interessate dal foehn compre tra i 400-2360mt

    Susa Pietrastretta +18,6
    Salbertrand +11,7
    Coazze +12,9
    Massello +11
    Forno Alpi Graie +12,3
    Malciussa +9,1
    Noasca +14,4
    Bertodasco +13,2
    Colleretto +13,8
    Lago dietro la Torre +4,2
    Pino Torinese +10,8

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Segnalo i 13°C di MINIMA stanotte qua a 900 metri, media termica giornaliera da pieno Luglio in vista.. Ormai cose completamente folli si susseguono con un ritmo ancora più folle, incommentabile.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Alcune stazioni han già fatto massime notturne attorno i 17-18°C, solo quei 13-14°C sopra la media. Gennaio parte benissimo anche lui.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Alcune stazioni han già fatto massime notturne attorno i 17-18°C, solo quei 13-14°C sopra la media. Gennaio parte benissimo anche lui.
    aspetta il prossimo fine settimana, vivrete un nuovo 19 gennaio 2007.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Qui oltre +14° di Tmax oggi, ma vedendo alcune zone della pedemontana/alta pianura lombarda con massime anche vicino ai +19° direi che mi e' quasi andata...."bene" !

    Peraltro, guardano i modelli, qui in gran parte del Nord ci aspettano ancora giorni e giorni di nulla e mitezza, con il rischio di puntate verso l'alto a dir poco incredibili !

    Per carita', al tempo non si comanda quindi inutile lamentarsi, ma qui vedere certi valori e pure le primule in fiore a ben oltre 1000 m di quota fa un po'....senso, ecco !

    Il prossimo inverno sara' (forse...) meglio, dai !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Oggi a Torino si sono registrate temperature massime attorno ai 19 °C, quindi di circa 13 °C sopra la media del periodo!

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Dopo alcuni anni Gennaio, per lo meno sulle regioni Centro-Meridionali, non parte caldo o sopramedia, ovviamente per via dei refusi dell'ondata di gelo di fine Dicembre

    prime due giornate rispettivamente a -3.3 e -0.3 dalla media decadale

    domani e dopodomani risale un pò, poi ricala per via della lisciatina Balcanica ... e poi vedremo

    i Gennaio estremi dal Dopoguerra in Italia:

    Gennaio 1963: -3.1
    Gennaio 2007: +2.8

    Per la verità avevo già aperto un post simile il 1 gennaio(non l'hai visto ?).
    Chiedo ai moderatori di procedere all'unificazione,se lo ritengono opportuno.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Alcune stazioni han già fatto massime notturne attorno i 17-18°C, solo quei 13-14°C sopra la media. Gennaio parte benissimo anche lui.
    Dai che Sabato potremo fare anche meglio

    Rmgfs1502.gif

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Dai che Sabato potremo fare anche meglio

    Rmgfs1502.gif
    Anche Gennaio termicamente è andato per noi. Si arriverà a metà mese a qualcosa come +4°C dalla media.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •