Quello che probabilmente vuol dire Fenrir è il fatto che sia perfettamente inutile strapparsi i capelli ben sapendo, da giorni e giorni, che ci saremmo trovati dinnanzi a questa situazione. Situazione che, tra le altre cose, durerà forse 24 ore.
Non me ne vogliate, ma sarebbe un thread giusto giusto da stanza rosari, toh...![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
non ho capito, se fa un record di caldo in Sicilia con +30 a novembre (con bagnanti annessi) va benissimo il TD ovunque sia.
se fa 25° al 10 di gennaio a MILLEDUECENTO metri è necessariamente qualcosa di normale e se se ne parla in maniera tranquilla documentando è un TD giusto giusto da stanza rosari?? stiamo scherzando, vero?
stessa cosa vale con la neve a Napoli o a Milano eh, non sto facendo dietrologia Nord/Sud. semplicemente si sta parlando di qualcosa di storico che in realtà dovrebbe avere tempi di ritorno secolari o quasi visto che si è a +25° circa dalla media in molte località montane, dal Piemonte al Friuli (dove l'evento è per motivi orografici più smorzato). 17° a cortina alla mattina del 10 di gennaio è roba non degna di nota, ovviamente.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Quel che non va bene sono i piagnistei che infarciscono questi thread. Ripeto, si sapeva da una settimana abbondante che oggi avremmo raggiunto determinate temperature. Dunque, perchè flagellarsi i maroni tutte le sante volte? Tra l'altro, nella stanza del nord Italia è aperta da ben 5 giorni una discussione in merito.
Ma ormai è una battaglia persa...
Scusate, me ne torno nelle mie stanze!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
ma scusate a me sembrano errate ste temperature. ci sono neanche 25 gradi in pianura piemontese, come fanno a essercene altrettanti a 1000 metri?
i piagnistei sono il primo a "denigrarli", ma il resto mi sembra normale.... mi sembrava un TD anche con discreta partecipazione anche di chi non è del Nord. oh, sbaglierò.
Si vis pacem, para bellum.
qui come era preventivabile non sta accadendo nulla
c'è solo parecchio caldo in quota (+12 a Monte Tavola a 1480 metri ma si sapeva) ma al suolo ci sono nubi basse e UR pazzesca
+13.2 con il 93%
spero finisca presto questa giornata poichè mi sento male io per voi lassu al Nord ...
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri