Pagina 12 di 33 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 326
  1. #111
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Qua siamo in pieno richiamo caldo con temperatura sui +10.
    Nei prossimi giorni avremo piogge molto abbondanti, da tenere d'occhio specie se la QN dovesse rimanere alta.
    La ventilazione da est provocherà una notevole mareggiata che complicherà il deflusso dell'acqua verso mare.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #112
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Cosa intendi per quota neve "alta"?
    I bollettini che ho consultato vedono per l'Appennino tosco-romagnolo un "picco" di quota neve di 800 metri in nottata, per poi oscillare tra 500 e 600 metri nella serata di domani e nella giornata (di forti precipitazioni) di giovedì...

    Certo, il mare ci metterà del suo...

    Luca Bargagna

  3. #113
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per quota neve "alta"?
    I bollettini che ho consultato vedono per l'Appennino tosco-romagnolo un "picco" di quota neve di 800 metri in nottata, per poi oscillare tra 500 e 600 metri nella serata di domani e nella giornata (di forti precipitazioni) di giovedì...

    Certo, il mare ci metterà del suo...

    Alta perchè qui c'è il rischio di fare buona parte delle precipitazioni con temperature positive a 850hPa.

    tmp850_054.png

    Sia per meteotitano che per youmeteo che per lamma sarebbe neve solo sulle cime più alte giovedì 5, almeno per parte della giornata, il che comporterebbe una situazione da tenere sott'occhio viste le grosse quantità di prp e la mareggiata prevista:
    hrrr-youmeteo.php?dominio=italia&campo=snow24h72.png




    snow_24h_072.png

    Su base GFS queste in realtà vedono un po' di neve sui monti in serata, a differenza di quelle su base reading che vedono solo acqua


    Questo il picco della mareggiata che se confermato vedrebbe onde fino a 5m in mare aperto, valori che per questa zone dell'Adriatico non sono male, seppur ricordo di averne visti di più alti.


    Chiaramente mi riferisco solo alla bassa Romagna/alte marche, le cose saranno diverse spostandosi a NW. Poi potrebbe anche essere che le precipitazioni con il CAD riescano a far nevicare a quote più basse anche qui, o anche con un piccolo shift del minimo, ma siccome dai lam al momento si nota questa possibilità ho scritto che è da tenere d'occhio
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #114
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    io ovviamente mi auguro tutta la neve possibile in Val Padana nei prossimi giorni ma secondo me gli accumuli previsti dai Lamma attuali sono un pò ... "esagerati" ecco

    qui intanto continua a piovere (psicologicamente comincia a stancare questa situazione ) 25.7 mm di accumulo, +7.2, quota neve in graduale rialzo, attualmente sui 1000 mt


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #115
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Como Provincia (420m slm)
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Qui forte neve abbondante , fiocconi giganti e temperature poco sopra lo 0

    PS Attacca che è una meravigliaaa!!!!

  6. #116
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    A Roma temperatura di circa 7 gradi e piove bene, da me 6 mm
    nella notte ultime graupelate, dopo i due violenti temporali di graupel/grandine di domenica sera, questa sera il richiamo caldo dovrebbe farsi importante con piogge forti e temporali

  7. #117
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,842
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Nevischiata-acquosa che ha inumidito l'asfalto.
    Lascio a voi i commenti.....

  8. #118
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    forte temporale in atto

    33.5 mm in aumento ... +7.1


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #119
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    no vabbè ragazzi ... temporale disumano che neanche quest'Estate n'altro pò

    quasi 40 mm ... +6.3


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #120
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    no vabbè ragazzi ... temporale disumano che neanche quest'Estate n'altro pò

    quasi 40 mm ... +6.3
    Ma quanta acqua è caduta da te dal 20 gennaio a oggi? assurdo comunque. Mai visto piovere così tanto per due decadi di fila

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •