Pagina 7 di 33 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 326
  1. #61
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    +5.6, debole grandine mista probabilmente a gragnola, cade roba granulosa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #62
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    4 cm tra ieri e oggi....il clou stanotte tra le 24 e l'1 con quasi 2 cm accumulati
    poi il foehn ha tolto il bianco e adesso rimane neve all'ombra

  3. #63
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Non me l'aspettavo ma sta nevicando pure a Campobasso, e imbianca.

  4. #64
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Non me l'aspettavo ma sta nevicando pure a Campobasso, e imbianca.
    invece, visti i presupposti di stamani, era prevedibile

    qui si alternano brevi grandinate con termometri che fanno su e giù, nevica bene sul Vesuvio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #65
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Continua la corsa del fronte freddo, attualmente in procinto di lasciare anche il meridione, che nel corso della giornata ha attraversato l'Italia con il suo carico di precipitazioni e di venti burrascosi, non senza aver dispensato, seppur in maniera assai irregolare, qualche nevicata sparsa a quote molto basse su alcuni settori del centro nord:




    In nottata persisteranno condizioni di instabilità su parte del centro ed al sud, con possibilità di rovesci anche grandinigeni nonché di precipitazioni nevose localmente a quote basse, il tutto associato a ventilazione sostenuta dai quadranti occidentali

  6. #66
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Non me l'aspettavo ma sta nevicando pure a Campobasso, e imbianca.
    stessa cosa, ma moderato e non imbianca

    edit: nel frattempo neve forte e tutto imbiancato
    Ultima modifica di UK-1050hPa; 30/01/2015 alle 21:46
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #67
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Quella cella formatasi poco al largo della costa pisana e versiliese ci ha lambito portando deboli precipitazioni, sottoforma di pioggia gelata e neve tonda.
    Adesso sembra tutto esaurito. Temperatura di circa +4°C.

    Luca Bargagna

  8. #68
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Il caso Arezzo di ieri (venerdì) nel primo pomeriggio ha dell'incredibile perché c'è stato un calo termico di circa 10° in circa un'ora. La zona si è trovata sulla linea di convergenza con l'ingresso della - 34° in piena turbolenza.



    Una bufera davvero impressionante, del tutto assente anche a soli 20 km più a nord. Presa anche Siena, ma in modo più normale.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #69
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    Resconto del day 1:
    Siamo passati dalla tempesta notturna di cui già detto precedentemente ad una mattina variabile con max di 10° alle 10 del mattino.
    Poi l'instabilità ha montato con un primo episodio di prcp simil nevosa ( con temperatura scesa a 3.5°) all'ora di pranzo.
    Aperture pomeridiane, con annessa risalita termica, e nuovo rovescio nevoso alle 16 con temperatura crollata a 2°.
    L'imbrunire ha visto l'approssimarsi di una sequela di rovesci in serie che hanno avuto il culmine attorno alle 19 con 1 ora di neve furiosa, temperatura scesa a 0.0° e 2 cm di neve al suolo.
    Spettacolo!!
    La mattina qui è variabile ma con ampie aperture e temp attorno ai 2°.
    Domani potremmo vedere una bella nevicata in zona...ovviamente con accumulo....vedremo!!!

  10. #70
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting fase invernale fine gennaio/febbraio 2015

    +7.9, ripresa termica (minima di +6.3)

    cielo completamente coperto, era evidente che se fossero mancate le precipitazioni le temperature non sarebbero calate più di tanto

    è piovuto a tratti con grandine (2.8 mm) ma nulla di serio e anche il Vesuvio si presenta spoglio tuttavia nelle zone interne la neve è ben presente sopra gli 800 metri

    oggi pomeriggio lieve aumento termico prima dell'afflusso d'aria Artica, il primo, che ci terrà compagnia per 2-3 giorni a partire da stanotte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •