
Originariamente Scritto da
zione
Solo pour parler, per ora, pero' attenzione che parte del Nord tra sabato e domenica potrebbe avere un episodio decisamente invernale, con neve anche a quote basse (in special modo su alto Piemonte e alta Lombardia) o al massimo collinari.
Tutto ancora da verificare, pero' alcuni modelli (
UKMO e Reading in primis, in parte anche
GFS) sembrano "vedere" un'evoluzione simile.
Peraltro potrebbe essere l'occasione per avere qui lungo le mie zone (Alpi lombarde) una sorta di "riscatto"

rispetto al nulla o quasi avuti in questi giorni, ove praticamente non solo non ha quasi nevicato ma non si e' manco visto il freddo (in questo momento qui a Sondrio viaggio a quasi +15°, ma anche in quota abbiamo valori di circa +10° sino a 1400-1500 m !!).
Insomma, si spera che il contributo in tale thread possa arrivare nei giorni a seguire anche da queste zone, che per ora stanno vivendo un inverno a dir poco osceno sia sotto l'aspetto precipitativo (ed in tal senso il confronto con la passata stagione e' improponibile, oltre che "ingiurioso" !

) ma anche termico, visto che a oggi l'inverno qui risulta essere comunque piu' caldo rispetto allo scorso anno, il che e' tutto dire !
Vedremo, dai !

Segnalibri