Pagina 1 di 127 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,259
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Salve a tutti,
    Ho intenzione di scrivere questo post che ha l'obiettivo di seguire e monitorare questa fase meteo anomala che dura da quasi un anno e mezzo ormai.
    Molti di voi avranno sicuramente capito che mi sto riferendo al sopramedia eccezionale e senza precedenti che ci sta accompagnando ormai dall'autunno 2013.
    Riassumo un attimo i dati più salienti:
    Inverno 2013-14 il più caldo di sempre
    Autunno 2014 il più caldo di sempre
    Dicembre 2014 tra i più caldi di sempre.
    Anno 2014 il più caldo di sempre.
    Gennaio 2015 fra i più caldi di sempre.
    Inverno 2014-15 che probabilmente per molte zone finirà come il terzo più caldo di sempre dopo il 2013-14 e 2006-07.
    Un inverno del genere a solo un anno di distanza dall'inverno più caldo di sempre è pura follia.
    Questi dati possono essere considerati a livello locale, a livello nazionale e probabilmente anche a livello europeo.
    Senza considerare poi che anche dal punto di vista GLOBALE il 2014 è finito come il più caldo di sempre.
    Non era mai successo di avere cosi tanti record di caldo mensili, stagionali e annuali cosi estesi e ravvicinati
    A fronte (questa è la cosa ancora più preoccupante) di un cambiamento generale dello schema circolatorio sullo scacchiere europeo rispetto al periodo ottobre 2013-novembre 2014 si continua a registrare un sopramedia considerevole a tratti eccezionale.
    Peraltro la situazione non sembra destinata a cambiare a breve..
    Ecco io proporrei questo: perchè non utilizziamo questo td per evidenziare i prossimi record di caldo e gli effetti di questa nuova fase climatica?
    Se poi la situazione dovesse cambiare allora questo td potrebbe anche essere cestinato.
    Io direi che se a breve non si rientrerà nei ranghi pre 2013 (comunque molto caldi, ma non folli), non sarà più il caso di prendere in giro i cosidetti "catastrofisti" che qualche anno fa avevano previsto aumenti termici da capogiro nel giro di pochi anni.
    Peraltro il sospetto che sia cambiato qualcosa viene dal fatto che questo inverno 2014-15 si sia comportato in maniera opposta a quanto molti indici climatici avrebbero fatto intendere.
    Non è forse questo un segnale che sia intervenuta una variabile nuova che ha fatto saltare schemi vecchi e consolidati?
    Non so potrebbe essere il minimo artico del 2012? qualche altra cosa?
    Sinceramente non avrei le competenze per rispondere.
    Spero solo che questo td vada avanti e non venga stroncato sul nascere, perchè non voglio credere che fra tanti appassionati di meteo di questo forum, nessuno voglia porre attenzione su questa fase assolutamente nuova che stiamo vivendo dal punto di vista meteo.
    Penso che non possiamo fare altro che monitorare.
    Grazie e buona serata.








    Utente

    Messaggi
    1642

    Iscritto il
    29 mar 2006 15:27

    Località
    Cesano di senigallia dal 3 lugliio 2011 prima sempre rimini dalla nascita

    Contatto



    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    Ho intenzione di scrivere questo post che ha l'obiettivo di seguire e monitorare questa fase meteo anomala che dura da quasi un anno e mezzo ormai.
    Molti di voi avranno sicuramente capito che mi sto riferendo al sopramedia eccezionale e senza precedenti che ci sta accompagnando ormai dall'autunno 2013.
    Riassumo un attimo i dati più salienti:
    Inverno 2013-14 il più caldo di sempre
    Autunno 2014 il più caldo di sempre
    Dicembre 2014 tra i più caldi di sempre.
    Anno 2014 il più caldo di sempre.
    Gennaio 2015 fra i più caldi di sempre.
    Inverno 2014-15 che probabilmente per molte zone finirà come il terzo più caldo di sempre dopo il 2013-14 e 2006-07.
    Un inverno del genere a solo un anno di distanza dall'inverno più caldo di sempre è pura follia.
    Questi dati possono essere considerati a livello locale, a livello nazionale e probabilmente anche a livello europeo.
    Senza considerare poi che anche dal punto di vista GLOBALE il 2014 è finito come il più caldo di sempre.
    Non era mai successo di avere cosi tanti record di caldo mensili, stagionali e annuali cosi estesi e ravvicinati
    A fronte (questa è la cosa ancora più preoccupante) di un cambiamento generale dello schema circolatorio sullo scacchiere europeo rispetto al periodo ottobre 2013-novembre 2014 si continua a registrare un sopramedia considerevole a tratti eccezionale.
    Peraltro la situazione non sembra destinata a cambiare a breve..
    Ecco io proporrei questo: perchè non utilizziamo questo td per evidenziare i prossimi record di caldo e gli effetti di questa nuova fase climatica?
    Se poi la situazione dovesse cambiare allora questo td potrebbe anche essere cestinato.
    Io direi che se a breve non si rientrerà nei ranghi pre 2013 (comunque molto caldi, ma non folli), non sarà più il caso di prendere in giro i cosidetti "catastrofisti" che qualche anno fa avevano previsto aumenti termici da capogiro nel giro di pochi anni.
    Peraltro il sospetto che sia cambiato qualcosa viene dal fatto che questo inverno 2014-15 si sia comportato in maniera opposta a quanto molti indici climatici avrebbero fatto intendere.
    Non è forse questo un segnale che sia intervenuta una variabile nuova che ha fatto saltare schemi vecchi e consolidati?
    Non so potrebbe essere il minimo artico del 2012? qualche altra cosa?
    Sinceramente non avrei le competenze per rispondere.
    Spero solo che questo td vada avanti e non venga stroncato sul nascere, perchè non voglio credere che fra tanti appassionati di meteo di questo forum, nessuno voglia porre attenzione su questa fase assolutamente nuova che stiamo vivendo dal punto di vista meteo.
    Penso che non possiamo fare altro che monitorare.
    Grazie e buona serata.








    Utente

    Messaggi
    1642

    Iscritto il
    29 mar 2006 15:27

    Località
    Cesano di senigallia dal 3 lugliio 2011 prima sempre rimini dalla nascita

    Contatto



    Prima di essere messo al rogo, sappi che ti quoto
    Tornerò sull'argomento con qualche dato in più alla mano, per parlarne

    L'unica cosa su cui non sono d'accordo è che sia cambiata la circolazione sull'Europa...sono sempre le correnti occidentali sfrenate a dominare, solo che, mentre l'anno scorso entravano con asse orientato WSW, ENE, scaricando grandi quantità di pioggia, quest'anno entrano da NW provocando fohn e garbini a volontà
    Ma è sempre la NAO+ e l'Atlantico a dominare, anche quest'anno
    Io per circolazione invertita intendo un tipo di circolazione meridiana, come nel 2004-05, o antizonale come nel 2005-06 o 2009-10...per fare alcuni esempi

    Per il resto straconcordo...io stesso ho più volte rimarcato il fatto che dal 2012 è successo qualcosa all'interno degli ingranaggi climatici...qualcosa da cui temo non torneremo indietro
    A questo punto speriamo solo che la situazione non peggiori (sarebbe già qualcosa), ma la fiducia sta venendo meno

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Prima di essere messo al rogo, sappi che ti quoto
    Tornerò sull'argomento con qualche dato in più alla mano, per parlarne

    L'unica cosa su cui non sono d'accordo è che sia cambiata la circolazione sull'Europa...sono sempre le correnti occidentali sfrenate a dominare, solo che, mentre l'anno scorso entravano con asse orientato WSW, ENE, scaricando grandi quantità di pioggia, quest'anno entrano da NW provocando fohn e garbini a volontà
    Ma è sempre la NAO+ e l'Atlantico a dominare, anche quest'anno
    Io per circolazione invertita intendo un tipo di circolazione meridiana, come nel 2004-05, o antizonale come nel 2005-06 o 2009-10...per fare alcuni esempi

    Per il resto straconcordo...io stesso ho più volte rimarcato il fatto che dal 2012 è successo qualcosa all'interno degli ingranaggi climatici...qualcosa da cui temo non torneremo indietro
    A questo punto speriamo solo che la situazione non peggiori (sarebbe già qualcosa), ma la fiducia sta venendo meno
    Luca, puoi fare tutti gli appunti che vuoi sulla nevosità, e magari anche a ragione, ma da qui a dire: .io stesso ho più volte rimarcato il fatto che dal 2012 è successo qualcosa all'interno degli ingranaggi climatici...qualcosa da cui temo non torneremo indietro (cito testualmente) ce ne vuole cacchio. 3 anni non sono indicativi di un cambio radicale ed irreversibile, per nulla. se avessi vissuto negli anni 90 cosa avresti detto, scusa?

    mi piacerebbe se si evitasse di fare sensazionalismo degno del peggior sito meteo che conosciamo...
    stiamo vivendo un periodo anomalo? sì. ok, parliamone e cerchiamo di capirne le cause, ma tirare fuori conclusioni affrettate e prettamente sensazionalistiche è totalmente fuori luogo...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Luca, puoi fare tutti gli appunti che vuoi sulla nevosità, e magari anche a ragione, ma da qui a dire: .io stesso ho più volte rimarcato il fatto che dal 2012 è successo qualcosa all'interno degli ingranaggi climatici...qualcosa da cui temo non torneremo indietro (cito testualmente) ce ne vuole cacchio. 3 anni non sono indicativi di un cambio radicale ed irreversibile, per nulla. se avessi vissuto negli anni 90 cosa avresti detto, scusa?

    mi piacerebbe se si evitasse di fare sensazionalismo degno del peggior sito meteo che conosciamo...
    stiamo vivendo un periodo anomalo? sì. ok, parliamone e cerchiamo di capirne le cause, ma tirare fuori conclusioni affrettate e prettamente sensazionalistiche è totalmente fuori luogo...
    Qui (sottolineo QUI) le anomalie che si registrano da fine 2013 non hanno precedenti. L'anno più caldo mai registrato in Romagna era il 1994 ed il 2014 lo ha "doppiato" per anomalie.

    Le ultime due stagioni invernali hanno avuto anomalie molto simili all'estate 2003 e 2012 a un solo anno di distanza. Come scrivevo ieri in nowcasting si tratta di un segnale fortissimo che per la sua intensità non è affatto breve. Serviranno ulteriori conferme con i mesi e anni a venire, ma siamo sulla via di un riscaldamento ed un salto in su così è difficile che venga riassorbito completamente.
    Qui non regge alcun paragone con gli anni 90, se tornassero allora farebbe ben più freddo (vedi grafico).

    Dal 2012 invece si è inceppato qualcosa qui. Ovvero le minime notturne. Queste sono diventate esageratamente più alte e l'inversione termica perde di consistenza per colpa del vento intenso nelle ore notturne (sul nowcasting romagna li trovate come "uragani" nome coniato dai costieri riminesi al manifestarsi di queste brezze particolarmente intense).
    La causa scatenante potrebbe essere l'eccezionale aumento delle temperature del mare che da 3 anni rimangono 2/4/6 gradi sopra media tra l'autunno e l'inverno incrementando il gradiente terra/mare ed intensificando il vento da W/SW che rimescola l'aria specie da Rimini in giù (probabilmente per la vicinanza all'Appennino).
    In breve: qui il clima si è stravolto da almeno un paio d'anni e sia con i dati che a sensazione (ma anche a bolletta del gas eheh) si notano differenze notevolissime.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #5
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qui (sottolineo QUI) le anomalie che si registrano da fine 2013 non hanno precedenti. L'anno più caldo mai registrato in Romagna era il 1994 ed il 2014 lo ha "doppiato" per anomalie.

    Le ultime due stagioni invernali hanno avuto anomalie molto simili all'estate 2003 e 2012 a un solo anno di distanza. Come scrivevo ieri in nowcasting si tratta di un segnale fortissimo che per la sua intensità non è affatto breve. Serviranno ulteriori conferme con i mesi e anni a venire, ma siamo sulla via di un riscaldamento ed un salto in su così è difficile che venga riassorbito completamente.
    Qui non regge alcun paragone con gli anni 90, se tornassero allora farebbe ben più freddo (vedi grafico).

    Dal 2012 invece si è inceppato qualcosa qui. Ovvero le minime notturne. Queste sono diventate esageratamente più alte e l'inversione termica perde di consistenza per colpa del vento intenso nelle ore notturne (sul nowcasting romagna li trovate come "uragani" nome coniato dai costieri riminesi al manifestarsi di queste brezze particolarmente intense).
    La causa scatenante potrebbe essere l'eccezionale aumento delle temperature del mare che da 3 anni rimangono 2/4/6 gradi sopra media tra l'autunno e l'inverno incrementando il gradiente terra/mare ed intensificando il vento da W/SW che rimescola l'aria specie da Rimini in giù (probabilmente per la vicinanza all'Appennino)
    .
    In breve: qui il clima si è stravolto da almeno un paio d'anni e sia con i dati che a sensazione (ma anche a bolletta del gas eheh) si notano differenze notevolissime.
    Mare più caldo del normale, incremento delle brezze notturne ed aumento delle temperature minime: grande Michele, a parer mio, su scala locale, hai centrato una delle dinamiche più rilevanti!

  6. #6
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,150
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Mare più caldo del normale, incremento delle brezze notturne ed aumento delle temperature minime: grande Michele, a parer mio, su scala locale, hai centrato una delle dinamiche più rilevanti!
    Bingo SI', circa i fattori di maggior rilievo evidenziabili a livello locale romagnolo... almeno penso anche io.
    A livello generale italico e, ovviamente non solo, mi risulta difficile trovare spunti ulteriori a quelli già espressi ed esposti da Raf e poi Nix, Michele... posso solo acclarare se volete, con ulteriori mappe, grafici, quello che è l'andamento termico molto forte intrapreso nel periodo di cui al 3D. Si parla di non molti anni se paragonati a.... dai troppo facile sminuire la cosa così... di certo l'impennata è talmente tale da far sì che il 3D regga benissimo e i discorsi in parola siano anche piuttosto seri.. cerchiamo di capire.. aiutiamoci dai.. sperando il tutto possa stopparsi quanto prima.
    Grazie
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qui (sottolineo QUI) le anomalie che si registrano da fine 2013 non hanno precedenti. L'anno più caldo mai registrato in Romagna era il 1994 ed il 2014 lo ha "doppiato" per anomalie.

    Le ultime due stagioni invernali hanno avuto anomalie molto simili all'estate 2003 e 2012 a un solo anno di distanza. Come scrivevo ieri in nowcasting si tratta di un segnale fortissimo che per la sua intensità non è affatto breve. Serviranno ulteriori conferme con i mesi e anni a venire, ma siamo sulla via di un riscaldamento ed un salto in su così è difficile che venga riassorbito completamente.
    Qui non regge alcun paragone con gli anni 90, se tornassero allora farebbe ben più freddo (vedi grafico).

    Dal 2012 invece si è inceppato qualcosa qui. Ovvero le minime notturne. Queste sono diventate esageratamente più alte e l'inversione termica perde di consistenza per colpa del vento intenso nelle ore notturne (sul nowcasting romagna li trovate come "uragani" nome coniato dai costieri riminesi al manifestarsi di queste brezze particolarmente intense).
    La causa scatenante potrebbe essere l'eccezionale aumento delle temperature del mare che da 3 anni rimangono 2/4/6 gradi sopra media tra l'autunno e l'inverno incrementando il gradiente terra/mare ed intensificando il vento da W/SW che rimescola l'aria specie da Rimini in giù (probabilmente per la vicinanza all'Appennino).
    In breve: qui il clima si è stravolto da almeno un paio d'anni e sia con i dati che a sensazione (ma anche a bolletta del gas eheh) si notano differenze notevolissime.
    Maaaa... Qualcuno ha messo in dubbio he abbia fatto caldo? Messo in dubbio dati? Semplicemente dicevo che è ridicolo dire che dopo 2/3 anni andati storti, seppur pesantemente, sia cambiato qualcosa irreversibilmente.... Magari avete in mano studi straordinari o teorie comprovate nuove di cui non sappiamo niente, se così fosse mettete al corrente anche noi comuni mortali
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Maaaa... Qualcuno ha messo in dubbio he abbia fatto caldo? Messo in dubbio dati? Semplicemente dicevo che è ridicolo dire che dopo 2/3 anni andati storti, seppur pesantemente, sia cambiato qualcosa irreversibilmente.... Magari avete in mano studi straordinari o teorie comprovate nuove di cui non sappiamo niente, se così fosse mettete al corrente anche noi comuni mortali
    Ma infatti questa discussione penso abbia come obiettivo quello di monitorare per quanto si porterà avanti questa situazione.
    Poi si può essere liberi di pensare che si tratti di qualcosa a lungo termine come no, siamo qui a monitorare ce lo dirà il tempo.

    L'importante quando si parla di clima specialmente è non buttarla sui gusti personali (mi rivolgo a stau perché ho letto adesso il messaggio) perché non è che se piove di più o nevica mi compensa l'aumento termico sono due aspetti diversi di un cambiamento climatico. Per evitare che questo genere di topic degeneri sarebbe ideale limitarsi ad un approccio più scientifico e meno sul personale (=abbandonare l'idea freddo e neve/pioggia buono e caldo/sole brutto e cattivo e quindi frasi del tipo ognuno vede quello che vuole).
    Se su quest'ultimo punto non si è d'accordo allora si finirà a fare pagine su pagine a contestarsi l'un l'altro fino a chiusura topic.
    Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti! Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Mi farebbe piacere avere qualche dato di questi più caldo di sempre. Affermazione già di per se per forza errata

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Mi farebbe piacere avere qualche dato di questi più caldo di sempre. Affermazione già di per se per forza errata
    2014...anno più caldo di sempre a livello globale e senza Nino
    2014 anno più caldo di sempre a livello globale? Ecco le ulteriori conferme - MeteoGiornale.it






    Parlando di orticello Italia
    Nimbus Web Climatologia locale

    Autunno 2014, il più caldo di sempre
    Nimbus Web Climatologia locale

    Estate 2014...Italia un'isola fortunata all'interno del mondo, dove ha fatto un caldo record
    Nimbus Web Climatologia locale

    Inverno 2013-14: ovunque sul podio e in molte zone il più caldo di sempre. Al netto di chi diceva che un nuovo 2006-07 aveva tempi di ritorno di 500 anni
    http://www.nimbus.it/clima/2014/140305Inverno2014.htm

    Se devo continuare dimmi pure eh

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •