Io ho già dato, sai?
Impianti di ciliegi, mandorli, peschi tutti andati. Perdite fino al 70% nonostante le irrigazioni (purtroppo non sempre sufficienti).
Le piante sono così stressate che si indeboliscono, iniziano andare in gommosi e muoiono. Vengono cotte dal sole e stressate alla radice.
Stessa cosa per le pomacee che muoiono per cancro rameale. Non c'è nemmeno bisogno di trattare. Muoiono e basta. Piante anche certificate che iniziano a diventare nere e a morire. Sono morti anche alberi adulti che non trovano umidità in profondità.
Questo già dal 2021 a oggi. Ormai è terra solo di fichi d'India.. E' davvero finita. Non credo sia solo un ciclo sfortunato. E' declino totale.
Periodo romantico alfa
Credo che si debba passare a colture di climi più secchi e caldi, il problema però è che con questo clima irregolare mi sa che si rischia lo stesso perchè comunque permangono fasi da vecchio clima ogni tanto, e non so quanto quelle nuove colture eventualmente saprebbero resistervi.
Se fossi un agricoltore, però, inizierei a pensarci...
PS: mi dispiace per le tue perdite, purtroppo se tutto va a scatafascio i primi a rimetterci sono proprio gli agricoltori. In Puglia c'è anche il problema grave della Xylella ad aggiungersi...
Segnalibri