Pagina 71 di 127 PrimaPrima ... 2161697071727381121 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 1664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Giulian837 Visualizza Messaggio
    Qua ci sono tutte le stazioni meteo:
    Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork

    Al centro nord si sta bene, in alcune località c'è pure il sole, al sud fa quasi caldo.
    Nelle zone pugliesi sotto vento un po' si, ma in compenso massime sui 19°C in Sicilia e sui 18°C in Campania mi sembrano decisamente fresche, non conosco le medie delle zone ma se già qua sarebbero massime 3-4°C sotto media laggiù penso anche di più.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Nelle zone pugliesi sotto vento un po' si, ma in compenso massime sui 19°C in Sicilia e sui 18°C in Campania mi sembrano decisamente fresche, non conosco le medie delle zone ma se già qua sarebbero massime 3-4°C sotto media laggiù penso anche di più.
    La media massime 81/10 della seconda decade di maggio è di circa 23° a Napoli Capodichino e Grazzanise, 23,5° a Foggia Amendola e Lecce Galatina, 24° a Catania Sigonella.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Giulian837 Visualizza Messaggio
    Qua ci sono tutte le stazioni meteo:
    Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork

    Al centro nord si sta bene, in alcune località c'è pure il sole, al sud fa quasi caldo.
    al sud siamo sotto media e neanche di poco..
    Infatti la gente si lamenta, perché normalmente qua fa già caldo a maggio...
    Ultima modifica di BoreaSik; 15/05/2018 alle 17:47

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    al sud siamo sotto media e neanche di poco..
    Infatti la gente si lamenta, perché normalmente qua fa già caldo a maggio...
    In realtà maggio a livello di medie trentennali non è caldo come si crede al sud,soprattutto nelle zone costiere,perché il mare ancora fresco tiene basse le temperature.Nella tua zona,semmai,il problema è che l'estate tende a prolungarsi ed a mangiarsi l'autunno.

  5. #5
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    al sud siamo sotto media e neanche di poco..
    Infatti la gente si lamenta, perché normalmente qua fa già caldo a maggio...
    Hai dei dati precisi per fare una simile affermazione? A quale periodo ti riferisci? Ci sono delle medie storiche di riferimento e quindi quali sarebbero queste medie storiche che dimostrano che al sud sta facendo più freddo del normale?

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/02/18
    Località
    Montecatini Terme
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Oggi l'Europa funziona al contrario.

    Mentre in Italia, Spagna e sud della Francia si faticano a raggiungere i 15°C, la Scandinavia centro-meridionale e la Germania centro-settentrionale superano di slancio i 25°. Helsinki segna 28°C in questo momento, Stoccolma 26°, Copenaghen 24°, Oslo 23°.
    In Germania Amburgo e Berlino sono le due città più calde (27°) e ironicamente Stoccarda è la più fredda (13°C).
    NORD
    Comune di Soragna: 19.2°C
    Comune di Ponte San Nicolò: 20.3°C
    Comune di Chioggia: 21.1°C
    Comune di Castano Primo: 18.1°C

    CENTRO
    Comune di Firenze: 17.8°C
    Comune di Arezzo: 17.8°C
    Comune di Riccione: 19.7°C
    Comune di Nereto: 18.5°C

    CENTRO-SUD
    Comune di Boscoreale: 20.1°C
    Comune di Miglionico: 21.4°C
    Comune di Catania: 25.4°C
    Comune di Brindisi: 25.2°C

    Queste sono solo alcune, ce ne sono a centinaia.
    Anche in Sardegna tempo da lungomare a Comune di Villaputzu con 18.4°C.

    Fatica a superare i 20 si, anche se non molto, ma fatica a superare i 15? Direi di no.

    Normale giornata primaverile ovunque, a Breganze(VI) adesso ci sono 20.4°C

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Oggi l'Europa funziona al contrario.

    Mentre in Italia, Spagna e sud della Francia si faticano a raggiungere i 15°C, la Scandinavia centro-meridionale e la Germania centro-settentrionale superano di slancio i 25°. Helsinki segna 28°C in questo momento, Stoccolma 26°, Copenaghen 24°, Oslo 23°.
    In Germania Amburgo e Berlino sono le due città più calde (27°) e ironicamente Stoccarda è la più fredda (13°C).
    ancora caldo su Russia Europea, Baltico, Svezia, Finlandia e nord Germania.. la cosa che mi lascia perplesso è che non capisco da dove arrivi l'afflusso caldo... cioè non vedo un flusso diretto di aria calda dal Nord Africa o dal Medio Oriente...

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    ancora caldo su Russia Europea, Baltico, Svezia, Finlandia e nord Germania.. la cosa che mi lascia perplesso è che non capisco da dove arrivi l'afflusso caldo... cioè non vedo un flusso diretto di aria calda dal Nord Africa o dal Medio Oriente...




    prendine una a caso da 0 a 200h e vedrai un JS grossomodo sempre così disposto. l'insistenza in questi casi fa tutto.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    ancora caldo su Russia Europea, Baltico, Svezia, Finlandia e nord Germania.. la cosa che mi lascia perplesso è che non capisco da dove arrivi l'afflusso caldo... cioè non vedo un flusso diretto di aria calda dal Nord Africa o dal Medio Oriente...
    Non so più cosa dire... ora è il turno della Scandinavia. E adesso in europa quali zone non hanno ancora visto follie termiche nel 2018?
    Perché gennaio un po' ovunque sappiamo come è andato, poi c'è stata la pausa del burian, poi a inizio aprile i termometri sono impazziti nei Balcani, poi nel centro Europa, poi ancora all'est e in GB, adesso in Scandinavia. Poi si ripetono i turni?

    L'Italia ha visto il mese di aprile più caldo della storia, in Svizzera siamo al primo posto per gennaio e al secondo in aprile.

    In gennaio mi era parso di capire che il problema risiedeva in eccessive correnti occidentali, in aprile invece una profonda LP che ha momentaneamente creato quello che avevo definito "pachiderma" in sede centro europea (scusate se non sono estremamente tecnico ;-)).

    Dicevamo che non ci sono situazioni di pattern bloccati come gli anni scorsi, eppure le questioni relative agli eventi di caldo procedono quasi peggio di prima, sembrerebbe che ogni scusa è buona per fare record di caldo, abbiamo già due esempi quest'anno, e sinotticamente non sembravano chissà che (da quello che avevo capito).
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Non so più cosa dire... ora è il turno della Scandinavia. E adesso in europa quali zone non hanno ancora visto follie termiche nel 2018?
    Perché gennaio un po' ovunque sappiamo come è andato, poi c'è stata la pausa del burian, poi a inizio aprile i termometri sono impazziti nei Balcani, poi nel centro Europa, poi ancora all'est e in GB, adesso in Scandinavia. Poi si ripetono i turni?

    L'Italia ha visto il mese di aprile più caldo della storia, in Svizzera siamo al primo posto per gennaio e al secondo in aprile.

    In gennaio mi era parso di capire che il problema risiedeva in eccessive correnti occidentali, in aprile invece una profonda LP che ha momentaneamente creato quello che avevo definito "pachiderma" in sede centro europea (scusate se non sono estremamente tecnico ;-)).

    Dicevamo che non ci sono situazioni di pattern bloccati come gli anni scorsi, eppure le questioni relative agli eventi di caldo procedono quasi peggio di prima, sembrerebbe che ogni scusa è buona per fare record di caldo, abbiamo già due esempi quest'anno, e sinotticamente non sembravano chissà che (da quello che avevo capito).
    Sì, infatti. E' indubbiamente così.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •