Risultati da 1 a 10 di 1664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Periodo meteo senza precedenti cioè? La Terra ha 4,5 MILIARDI di anni, precedenti da quanto?
    commento ovviamente fuori luogo...spero tu stia scherzano e sia una battuta, è ovvio che si parla di clima relativamente recente, dunque dopo l'ultima glaciazione. Anche perchè, seppur volessimo tornare indietro l'Italia NON esisteva e bla bla...cmq io concordo con il tread, e quoto il fatto che le minime siano (pare) realmente notevolmente più alte.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    commento ovviamente fuori luogo...spero tu stia scherzano e sia una battuta, è ovvio che si parla di clima relativamente recente, dunque dopo l'ultima glaciazione. Anche perchè, seppur volessimo tornare indietro l'Italia NON esisteva e bla bla...cmq io concordo con il tread, e quoto il fatto che le minime siano (pare) realmente notevolmente più alte.
    il commento non è fuori luogo. Le parole, specie in ambito scientifico, hanno un significato univoco e non andrebbero usate a sproposito. Dire periodo meteo senza precedenti è errato così come dire più caldo di sempre, sono frasi solo per fare effetto che fanno male alla meteo e all'indagine scientifica reale che si dovrebbe fare sui cambiamenti
    climatici. Su internet 1000 siti su 1001 riportano grafici, belle mappe, affermazioni, buttate lì senza una dovuta spiegazione di cosa rappresentino. Quando vedo un grafico voglio sapere cosa rappresenta, che variabile è stata misurata ma anche come è stata misurata, come hai ottenuto quel valore, è una misurazione o una interpolazione, e se è una misurazione dimmi che strumento hai usato, ha il certificato di taratura? Hai usato sempre lo stesso strumento? Hai fatto una media tra gli strumenti per avere quel dato? Hai fatto una media tra strumenti e interpolazioni? Voglio sapere tutto tutte le evidenze di tutti i dati che stanno messi lì su quel grafico.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    il commento non è fuori luogo. Le parole, specie in ambito scientifico, hanno un significato univoco e non andrebbero usate a sproposito. Dire periodo meteo senza precedenti è errato così come dire più caldo di sempre, sono frasi solo per fare effetto che fanno male alla meteo e all'indagine scientifica reale che si dovrebbe fare sui cambiamenti
    climatici. Su internet 1000 siti su 1001 riportano grafici, belle mappe, affermazioni, buttate lì senza una dovuta spiegazione di cosa rappresentino. Quando vedo un grafico voglio sapere cosa rappresenta, che variabile è stata misurata ma anche come è stata misurata, come hai ottenuto quel valore, è una misurazione o una interpolazione, e se è una misurazione dimmi che strumento hai usato, ha il certificato di taratura? Hai usato sempre lo stesso strumento? Hai fatto una media tra gli strumenti per avere quel dato? Hai fatto una media tra strumenti e interpolazioni? Voglio sapere tutto tutte le evidenze di tutti i dati che stanno messi lì su quel grafico.
    che cosa è una misura?
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    che cosa è una misura?
    un procedimento che dà una descrizione quantitativa di una grandezza fisica. Validata con una catena di riferibilità metrologica

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    un procedimento che dà una descrizione quantitativa di una grandezza fisica. Validata con una catena di riferibilità metrologica
    passavo di qua per caso dopo tempo immemore e volevo togliermi qualche dubbio.
    Operazione riuscita.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    il commento non è fuori luogo. Le parole, specie in ambito scientifico, hanno un significato univoco e non andrebbero usate a sproposito. Dire periodo meteo senza precedenti è errato così come dire più caldo di sempre, sono frasi solo per fare effetto che fanno male alla meteo e all'indagine scientifica reale che si dovrebbe fare sui cambiamenti
    climatici. Su internet 1000 siti su 1001 riportano grafici, belle mappe, affermazioni, buttate lì senza una dovuta spiegazione di cosa rappresentino. Quando vedo un grafico voglio sapere cosa rappresenta, che variabile è stata misurata ma anche come è stata misurata, come hai ottenuto quel valore, è una misurazione o una interpolazione, e se è una misurazione dimmi che strumento hai usato, ha il certificato di taratura? Hai usato sempre lo stesso strumento? Hai fatto una media tra gli strumenti per avere quel dato? Hai fatto una media tra strumenti e interpolazioni? Voglio sapere tutto tutte le evidenze di tutti i dati che stanno messi lì su quel grafico.
    quindi se le specie erboree risalgono i pendii, i ghiacci si sciolgono, e il permafrost arretra è pura fantasia se non provata da numeri, insomma cerchiamo di non essere troppo schiavi dei nnumeri. Che sono scientificamente giusti, ma a volte finiscono per essere utilizzati come cavilli legali degli avvocati, cioè di dimostrare il NON evidente e il NON reale, basta usare il grafico giusto, le medie giuste in ambito matematico. Ognuno ha i suoi baials mentali, ma ogni scenziato ha cercato di dimostrare un qualcosa osservando la realtà. Qui pare che la realtà NON è come sembra (caldo) ma è un'altra poich+è il CALDO non è misurabile in quanto mancano i dati per confermarlo. Isnomma, mi pare un caso irrisolvibile.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    quindi se le specie erboree risalgono i pendii, i ghiacci si sciolgono, e il permafrost arretra è pura fantasia se non provata da numeri, insomma cerchiamo di non essere troppo schiavi dei nnumeri. Che sono scientificamente giusti, ma a volte finiscono per essere utilizzati come cavilli legali degli avvocati, cioè di dimostrare il NON evidente e il NON reale, basta usare il grafico giusto, le medie giuste in ambito matematico. Ognuno ha i suoi baials mentali, ma ogni scenziato ha cercato di dimostrare un qualcosa osservando la realtà. Qui pare che la realtà NON è come sembra (caldo) ma è un'altra poich+è il CALDO non è misurabile in quanto mancano i dati per confermarlo. Isnomma, mi pare un caso irrisolvibile.
    sono osservazioni validissime, ma ho il presentimento che qualcuno le tramuti un po'artificiosamente in un dato, e lo butti un grafico assieme ad altri dati per arrivare a conclusioni affrettate, per questo voglio sapere il metodo di certe affermazioni. Se per esempio mi dici che la T del 2014 globale rilevata è la più alta da 2000 anni questa affermazione non ha senso. Prima cosa dovrei sapere la T globale media del 2014 come l'hai rilevata, a che altezza, con quanti punti di misura disponibili ecc...e poi vorrei sapere come fai a dire che nell'anno 14 dC non ci sia stata una T globale più alta...dagli anelli degli alberi? quali alberi? quei pochi fossili che hai trovato fino ad oggi? e con quali artifizi risali dall'anello dell'albero o dall'estenzione glaciale dell'epoca a un dato dell'anno 2014 rilevato con delle centraline magari? L'incertezza del dato ricavato per mille anni fa rispetto a quello misurato del 2014 (già incerto) potrebbe diventare così elevata da invalidare tutto

  8. #8
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    sono osservazioni validissime, ma ho il presentimento che qualcuno le tramuti un po'artificiosamente in un dato, e lo butti un grafico assieme ad altri dati per arrivare a conclusioni affrettate, per questo voglio sapere il metodo di certe affermazioni. Se per esempio mi dici che la T del 2014 globale rilevata è la più alta da 2000 anni questa affermazione non ha senso. Prima cosa dovrei sapere la T globale media del 2014 come l'hai rilevata, a che altezza, con quanti punti di misura disponibili ecc...e poi vorrei sapere come fai a dire che nell'anno 14 dC non ci sia stata una T globale più alta...dagli anelli degli alberi? quali alberi? quei pochi fossili che hai trovato fino ad oggi? e con quali artifizi risali dall'anello dell'albero o dall'estenzione glaciale dell'epoca a un dato dell'anno 2014 rilevato con delle centraline magari? L'incertezza del dato ricavato per mille anni fa rispetto a quello misurato del 2014 (già incerto) potrebbe diventare così elevata da invalidare tutto
    Marco: stiamo parlando degli ultimi anni, ben ben monitorati circa a dati? Non starei a dimostrare le tue competenze scientifiche cercando cavilli in ogni dove utili non al 3d e non rafforzanti, pur presenti per carita', lo stesso. Qui si è su mnw e nessuno vuole fare prosopopee alla FB in generis o siti sbando. Ti prego rileggere il post di raf, il post del giovanissimo Michele ed il post di nonno Giorgio. Ed ora la mia da appassionato forte e basta, ma sul pezzo: seriamente Tu e ed altri non Vi siete accorti che negli ultimi anni il caldo è aumentato a dismisura.. come sono cambiati alcuni comportamenti circolatori atmosferici, che determinano un nuovo clima su scala ben più ampia di quella italica? E mettila una virgola vigna. Neve a Napoli 2-3 volte, 2012, east coast usa sepolta e fredda.. sono figli dello stesso babbo al limite, se non mamma? Negli USA sono quasi a +2 sulla 61/90 per parlare di dati e per concludere. Io sono stato cruento ma sincero. Noto prevenzione nel deviare i post da vari. È ora di fare i seri! Se non a livello di rapporto personale con madre terra almeno col rispetto delle esposizioni comunicative in ipotesi.
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Marco: stiamo parlando degli ultimi anni, ben ben monitorati circa a dati? Non starei a dimostrare le tue competenze scientifiche cercando cavilli in ogni dove utili non al 3d e non rafforzanti, pur presenti per carita', lo stesso. Qui si è su mnw e nessuno vuole fare prosopopee alla FB in generis o siti sbando. Ti prego rileggere il post di raf, il post del giovanissimo Michele ed il post di nonno Giorgio. Ed ora la mia da appassionato forte e basta, ma sul pezzo: seriamente Tu e ed altri non Vi siete accorti che negli ultimi anni il caldo è aumentato a dismisura.. come sono cambiati alcuni comportamenti circolatori atmosferici, che determinano un nuovo clima su scala ben più ampia di quella italica? E mettila una virgola vigna. Neve a Napoli 2-3 volte, 2012, east coast usa sepolta e fredda.. sono figli dello stesso babbo al limite, se non mamma? Negli USA sono quasi a +2 sulla 61/90 per parlare di dati e per concludere. Io sono stato cruento ma sincero. Noto prevenzione nel deviare i post da vari. È ora di fare i seri! Se non a livello di rapporto personale con madre terra almeno col rispetto delle esposizioni comunicative in ipotesi.
    Ma certo...il clima cambia continuamente. Più si avanza con l'età più ci se ne rende conto. Se fossi vissuto tra il 1700 e il 1800 avresti avuto lo stesso la percezione di cambiamenti, pur non vedendo mappe.

    La circ
    olazione atmosferica e oceanica cambiano e sono cambiate in passato in tempi relativamente brevi a volte senza la pressione antropica, figurati con essa. Ma che certezze abbiamo per dire che il trend sarà sempre questo, che i cambiamenti andranno sempre in questa direzione?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •