Grande 2005, dico solo questo :-)
Anche se preferisco il 2010, tra i due, sia perchè chiuse con una media più bassa in zona, sia per la maggiore piovosità
Comunque il 2005 viene subito a ruota
Ebbe i suoi periodi caldi e monotoni, che spostarono l'ago della bilancia verso il caldo e il secco, ma quando decideva di fare le cose per bene, le faceva sul serio. Periodi più interessanti, seconda metà di gennaio / prima decade di marzo, prima metà di giugno, prima decade di luglio, agosto tutto, fine novembre-dicembre.
A me il 2010 piace di più per la regolarità e l'assenza di lunghi periodi sopramedia(in pratica solo le prime 3 settimane di luglio ebbero forti anomalie)ma il 2005 per gli eventi ed il target pro-CS(soprattutto dei primi 3 mesi)non ha eguali negli ultimi decenni.
Sì, il 2010 fu un anno meteorologicamente fantastico. Senza il mese di luglio avrebbe sicuramente chiuso con il segno meno anche sulla 61-90. Invece ci furono quelle due decadi bollenti a rovinare tutto...ma avercene di anni così
In particolare qui le anomalie negative furono concentrate in inverno (gennaio-febbraio e il successivo dicembre), quindi per i miei gusti "al posto giusto"![]()
Segnalibri