Per potere si può... poi che la gente "segua" invece sono d'accordo con te. Quella è appunto la battaglia del futuro... far sì che tutti, dal politico con le pezze al culo, al vicino di casa, a noi stessi ci rendiamo conto che c'è un grave problema di carenza di risorse (il GW è alla fine sono uno -importante ma uno- dei problemi correlati) e iniziamo a modificare il nostro modo di comportarci. Almeno che se ne parli; poi si può decidere che vogliamo suicidarci tutti. Per carità, è una strategia anche quella
Certo che sono "what if". Essendo appunto "scenari" e non "previsioni", questi dipendono non solo dallo stato iniziale, ma anche dalle variabili che subentrano nel corso del tempo.
Non vedo cosa ci sia di così difficile da capire che SE dovessimo continuare a sfruttare le risorse in modo così dissennato, SE dovessimo continuare a immettere AGHG, tra pochi decenni andiamo incontro a una catastrofe colossale. SE fumi tutto il giorno è MOLTO probabile che ti venga un tumore... stessa roba. Staresti lì a dire "eh ma nel 1988 mi dicevano che avrei avuto entro il 2015 un tumore al quarto stadio, invece è solo al secondo". Un discorso, scusami, davvero ingenuo a dir poco
Ah... il terrorismo mediatico sarebbe il "where is the global warming" quando arriva un'irruzione fredda da qualche parte? Ah perchè se è quello
Questa mi sfugge. L'IPCC trucca i dati? Dimostralo
E anche qui gira moltissima ignoranza su cosa sia. L'IPCC è un organo INTERgovernativo, per definizione non è al soldo di nessun governo; pubblica gli studi dei migliori ricercatori provenienti da tutto il mondo, e ogni anno la solfa è sempre la stessa: consenso 97%, dissenso 3% (diminuisce di rapporto in rapporto, oltretutto).
Viceversa possiamo ancorarci alle favole del passato, ormai ampiamente smentite, come la bufala del Climategate (quella sì, un chiaro esempio di malafede e di distorsione mediatica).
http://www.cce-review.org/pdf/FINAL%20REPORT.pdf
Ad ogni modo siamo OT: il topic parla di monitoraggio sull'attuale sfasamento climatico
Segnalibri