Se vuoi ti posto i dati della mia stazione meteorologica professionale. L'aeroporto non si trova proprio a Pescara e ha in media due gradi in più della città.
Ti ho scritto che non esistono solo le medie delle temperature...
Cmq è inutile continuare a discutere. A me piacciono tutte le stagioni, in inverno è giusto che faccia freddo e in estate caldo. Ma vedo che a te piace molto il freddo. Amen! Tuttavia permettimi di dirti che non sei affatto oggettivo nelle considerazioni. Au revoir!![]()
I gusti personali sono un conto,inventarsi che c'è stata penuria di massime sopra i 25° a Pescara nell'estate 2016(ben diversa dall'estate 2014) è un altro conto ed è smentito dai dati.
Ammesso pure che la tua stazione professionale sia ubicata diversamente,escludo che,mentre quella aereportuale ne segna 34°,come è spesso successo a luglio 2016,la tua ne registri 24°.
Se succede,cambia stazione e fai prima.
Ad ogni modo,al cospetto di un'estate VERAMENTE FRESCA, come la 1977 o la 1978,la 1980 o la stessa 1984,che avresti commentato?
Inoltre,un'estate di tipo egiziano o sudanese come quella attuale escludo che sia benefica per l'agricoltura o anche solo meno dannosa di un'estate relativamente temperata come quella dell'anno scorso.
Ma allora la media si farà su quei 28/29...
E cm 40° ha tratteggiato per il 2016 una non-estate,praticamente "primaverile" per dirla alla Robertino e ciò è smentito da qualunque dato.
Tutto nasce dal fatto che lui considera "normale" una stagione come quella attuale,perché "è estate e deve fare caldo".
Segnalibri