Risultati da 1 a 10 di 1664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Comunque anche questo è un esempio di come stare troppo attaccati ai numeri e al dato finale non sempre sia indicativo. Esempio: poniamo che faccia oltre a Gennaio e ad Aprile anche altri due mesi (Luglio e Ottobre, giusto per continuare la serie) infuocati.

    Tuttavia gli altri 6 mesi dell'anno te li piazza tutti con anomalie simili a quelle di Febbraio-Marzo 2018. Risultato: hai 4 mesi infuocati e altri 8 mesi normali o lievemente sotto alla 1971-00.

    Il valore complessivo è indubbiamente quello di un anno caldo, che magari ti chiude anche attorno a +0.8/+1.0 dalla 1971-00 ma possiamo dire che sia stato davvero un anno brutto?

    Sinceramente no: meglio un anno così che ne un anno come il 2008, per intenderci, privo di mesi veramente bollenti e magari pure meno caldo nel complesso, ma con quasi tutti i mesi ad un monotono +1 dalla media.
    Concordo, con i numeri meglio andarci piano. Anche l'anno scorso il 2017 sembrava stabilire ogni record, ma a conti fatti è risultato più freddo degli scorsi in molti luoghi.
    Più si prende in considerazione un arco temporale lungo, più la questione è complessa.
    La gara dell'anno più caldo va fatta solo a dicembre perché in questo caso è sempre questione di dettagli e centesimi di grado. Una differenza di 0.1° su una media annuale è una cosa ben diversa da un 0.1° su un valore mensile o addirittura giornaliero.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  2. #2
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Segnalo anche qui le anomalie spaventose in Austria ed in particolare a Vienna: nella stazione storica cittadina di Hohe Warte l'aprile appena conclusosi ha chiuso con una t° media di 15,9°C, ossia a +5,9° dalla 71-00. Giusto per riferimento, sarebbe anche a +0,7° sulla media di maggio, ossia in sostanza è stato l'equivalente di un maggio caldo. Completamente stracciato il precedente record di +14,7° dell'aprile 2009.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Concordo, con i numeri meglio andarci piano. Anche l'anno scorso il 2017 sembrava stabilire ogni record, ma a conti fatti è risultato più freddo degli scorsi in molti luoghi.
    Più si prende in considerazione un arco temporale lungo, più la questione è complessa.
    La gara dell'anno più caldo va fatta solo a dicembre perché in questo caso è sempre questione di dettagli e centesimi di grado. Una differenza di 0.1° su una media annuale è una cosa ben diversa da un 0.1° su un valore mensile o addirittura giornaliero.
    Il mio discorso in realtà era diverso. Quel che intendevo dire è che se un anno ha chiuso relativamente caldo ma lo ha fatto solo perché ci sono stati 4 mesi caldissimi e altri 8 mesi in media 1971-00 o leggermente sotto (come Febbraio e Marzo), non è la stessa cosa, almeno per me, di un anno che chiude ugualmente caldo ma con tutti i mesi a +1 circa ecco. Non so se mi sono spiegato Il dato finale conta molto ma non dice tutto in sostanza.

    In un anno come il 2001, leggermente più caldo del 2008, ha fatto mesi che in quest'ultimo anno non abbiamo visto manco col binocolo, tipo Settembre e Dicembre. Per fare un esempio. Poi lo so che siamo molto attaccati ai numeri, ma da soli non dicono tutto per me.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il mio discorso in realtà era diverso. Quel che intendevo dire è che se un anno ha chiuso relativamente caldo ma lo ha fatto solo perché ci sono stati 4 mesi caldissimi e altri 8 mesi in media 1971-00 o leggermente sotto (come Febbraio e Marzo), non è la stessa cosa, almeno per me, di un anno che chiude ugualmente caldo ma con tutti i mesi a +1 circa ecco. Non so se mi sono spiegato Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti! Il dato finale conta molto ma non dice tutto in sostanza.

    In un anno come il 2001, leggermente più caldo del 2008, ha fatto mesi che in quest'ultimo anno non abbiamo visto manco col binocolo, tipo Settembre e Dicembre. Per fare un esempio. Poi lo so che siamo molto attaccati ai numeri, ma da soli non dicono tutto per me.
    Chiaro ho capito, era sottointeso quello. Lo dico sempre anch'io che i valori non mostrano tutto. :-)

    Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •