Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
Come anno solare, il 2003 in Italia è un anno molto caldo ma non è tra i primissimi, neanche al nord dove fu ancora più penalizzante. Già il 2007 in varie zone è più caldo,per non dire dei vari 1994,2014 e 2015
siccome mi sono fissato su quei dati mi sono pure annotato i 20 anni più caldi del periodo 1900-2017 in Italia eccoli con l'anomalia complessiva in °C a livello nazionale sulla media 1981-2010, sono calcolati secondo l'anno solare, quindi periodo gennaio-dicembre, e non dicembre-novembre.

1) 2015: 0,97.
2) 2014: 0,96.
3) 2016: 0,80.
4) 2003: 0,75 (quindi ancora in ottima posizione).
5) 1994: 0,74.
6) 2012: 0,68.
7)-8): 2011 e 2017: 0,64.
9) 2000: 0,58.
10) 2007: 0,56.
11) 2009: 0,54.
12) 2001: 0,45.
13) 2002: 0,40.
14) 2008: 0,40.
15) 2013: 0,37.
16) 1997: 0,29.
17) 2006: 0,28.
18) 1999: 0,25.
19) 1950: 0,22.
20) 1990: 0,18.

Sono contenute nei primi 20 posti (su 118) ben 15 annate sulle 18 che compongono il periodo 2000-2017. Restano esclusi il 2004 (con 0,04 °C sempre sulla '81-'10), il 2010 (-0,11 °C) e il 2005, nettamente il più freddo del nuovo secolo, con -0,47 °C, giusto un pelo sotto la media del decennio 1981-1990.