Risultati da 1 a 10 di 1664

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Allora aspettiamo i tuoi dati per la Sicilia(andamento delle estati siciliane negli ultimi decenni)
    @BoreaSik ho fatto i calcoli, a parte che sono inorridito vedendo le serie storiche conciatissime, con improvvise pesanti sovrastime a volte rientrate in fretta, altre volte no, e qualche sottostima sparsa forse mai sistemata, cercando di "limare" i valori sballati sulla base dei dati di stazioni meteo non lontane, ho ottenuto i seguenti dati, per tre stazioni siciliane.

    MESSINA
    giugno

    Media 1969-1980 (mancano i dati di 1971 e 1972): 22,5 °C.
    Media 2001-2010: 24,6 °C.
    Scarto medio tra i due decenni: +2,1 °C (media italiana: +2,07 °C).
    Scarto della media 1981-2010 sulla media 1971-2000: +0,7 °C (media italiana: +0,69 °C).

    luglio
    media 1969-1980: 25,3 °C.
    media 2001-2010: 27,7 °C.
    Scarto medio tra i due decenni: +2,4 °C (media italiana: +2,04 °C).
    Scarto della 1981-2010 rispetto alla 1971-2000: +0,8 °C (media italiana: +0,68 °C).

    agosto
    media 1969-1980: 25,8 °C.
    media 2001-2010: 27,7 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,9 °C.
    scarto della 1981-2010 rispetto alla 1971-2000: +0,63 °C (media italiana: +0,53 °C).

    Totale estate per Messina: +2,07 °C sui decenni e +0,69 °C sulle trentennali (media italiana: +1,90 °C sui decenni e +0,63 °C sulle trentennali).


    TRAPANI BIRGI
    giugno
    media 1969-1980: 21,7 °C.
    media 2001-2010: 23,0 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,3 °C (media italiana: +2,07 °C).
    scarto tra la 1981-2010 e la 1971-2000: +0,43 °C (media italiana: +0,69 °C).

    luglio
    media 1969-1980: 24,3 °C.
    media 2001-2010: 26,1 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,8 °C (media italiana: +2,04 °C).
    scarto della 1981-2010 e la 1971-2000: +0,6 °C (media italiana: +0,68 °C).

    agosto
    media 1969-1980: 25,0 °C.
    media 2001-2010: 26,3 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,3 °C (media italiana: +1,59 °C).
    scarto della 1981-2010 sulla 1971-2000: +0,43 °C (media italiana: +0,53 °C).

    Totale estate per Trapani Birgi: +1,47 °C sui decenni e +0,49 °C sulle trentennali (media italiana: +1,90 °C sui decenni e +0,63 °C sulle trentennali).


    LAMPEDUSA
    giugno
    media 1969-1980: 21,9 °C.
    media 2001-2010: 23,5 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,6 °C (media italiana: +2,07 °C).
    scarto della 1981-2010 sulla 1971-2000: +0,53 °C (media italiana: +0,69 °C).

    luglio
    media 1969-1980: 24,4 °C.
    media 2001-2010: 26,4 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +2,0 °C (media italiana: +2,04 °C).
    scarto della 1981-2010 sulla 1971-2000: +0,67 °C (media italiana: +0,68 °C).

    agosto
    media 1969-1980: 25,8 °C.
    media 2001-2010: 27,0 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,2 °C (media italiana: +1,59 °C).
    scarto della 1981-2010 sulla 1971-2000: +0,4 °C (media italiana: +0,53 °C).

    Totale estate per Lampedusa: +1,6 °C sui decenni e +0,53 °C sulle trentennali (media italiana: +1,90 °C sui decenni e +0,63 °C sulle trentennali).


    TOTALE SICILIA:
    giugno:
    scarto di +1,67 °C sui decenni e di +0,56 °C sulle trentennali (media italiana: +2,07 °C e +0,69 °C).
    luglio: scarto di +2,00 °C sui decenni e di +0,67 °C sulle trentennali (media italiana: +2,04 °C e +0,68 °C).
    agosto: scarto di +1,47 °C sui decenni e di +0,49 °C sulle trentennali (media italiana: +1,60 °C e +0,53 °C).

    Totale estate in Sicilia: +1,71 °C sui decenni e +0,57 °C sulle trentennali (media italiana: +1,90 °C e +0,63 °C).

    A fare i pignoli Trapani Birgi ha sovrastimato l'estate 2010 di un grado e mezzo per cui andrebbe abbassata la media decennale 2001-2010 trapanese di 0,15 °C sia per ciascun mese che per l'intera estate, e le varie medie trentennali (sempre trapanesi) di 0,05 °C. Cambierebbe quasi nulla perchè sul totale siciliano avremmo un'estate scaldatasi di 1,66 °C tra i due decenni e di oltre 0,55 °C tra le due trentennali... La sovrastima pesante di Lampedusa dell'estate 2006, prontamente rientrata dall'anno dopo, l'ho corretta ribassando i valori di quell'estate per Lampedusa (totali e mensili) di 3,5 °C.

    Sicuramente mi aspettavo un incremento inferiore rispetto a quello dell'intera Italia, pensavo alla metà-ai due terzi del dato nazionale di incremento, invece abbiamo avuto un aumento termico inferiore di neanche il 10% al dato sul quadro nazionale.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    @BoreaSik ho fatto i calcoli, a parte che sono inorridito vedendo le serie storiche conciatissime, con improvvise pesanti sovrastime a volte rientrate in fretta, altre volte no, e qualche sottostima sparsa forse mai sistemata, cercando di "limare" i valori sballati sulla base dei dati di stazioni meteo non lontane, ho ottenuto i seguenti dati, per tre stazioni siciliane.

    MESSINA
    giugno

    Media 1969-1980 (mancano i dati di 1971 e 1972): 22,5 °C.
    Media 2001-2010: 24,6 °C.
    Scarto medio tra i due decenni: +2,1 °C (media italiana: +2,07 °C).
    Scarto della media 1981-2010 sulla media 1971-2000: +0,7 °C (media italiana: +0,69 °C).

    luglio
    media 1969-1980: 25,3 °C.
    media 2001-2010: 27,7 °C.
    Scarto medio tra i due decenni: +2,4 °C (media italiana: +2,04 °C).
    Scarto della 1981-2010 rispetto alla 1971-2000: +0,8 °C (media italiana: +0,68 °C).

    agosto
    media 1969-1980: 25,8 °C.
    media 2001-2010: 27,7 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,9 °C.
    scarto della 1981-2010 rispetto alla 1971-2000: +0,63 °C (media italiana: +0,53 °C).

    Totale estate per Messina: +2,07 °C sui decenni e +0,69 °C sulle trentennali (media italiana: +1,90 °C sui decenni e +0,63 °C sulle trentennali).


    TRAPANI BIRGI
    giugno
    media 1969-1980: 21,7 °C.
    media 2001-2010: 23,0 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,3 °C (media italiana: +2,07 °C).
    scarto tra la 1981-2010 e la 1971-2000: +0,43 °C (media italiana: +0,69 °C).

    luglio
    media 1969-1980: 24,3 °C.
    media 2001-2010: 26,1 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,8 °C (media italiana: +2,04 °C).
    scarto della 1981-2010 e la 1971-2000: +0,6 °C (media italiana: +0,68 °C).

    agosto
    media 1969-1980: 25,0 °C.
    media 2001-2010: 26,3 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,3 °C (media italiana: +1,59 °C).
    scarto della 1981-2010 sulla 1971-2000: +0,43 °C (media italiana: +0,53 °C).

    Totale estate per Trapani Birgi: +1,47 °C sui decenni e +0,49 °C sulle trentennali (media italiana: +1,90 °C sui decenni e +0,63 °C sulle trentennali).


    LAMPEDUSA
    giugno
    media 1969-1980: 21,9 °C.
    media 2001-2010: 23,5 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,6 °C (media italiana: +2,07 °C).
    scarto della 1981-2010 sulla 1971-2000: +0,53 °C (media italiana: +0,69 °C).

    luglio
    media 1969-1980: 24,4 °C.
    media 2001-2010: 26,4 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +2,0 °C (media italiana: +2,04 °C).
    scarto della 1981-2010 sulla 1971-2000: +0,67 °C (media italiana: +0,68 °C).

    agosto
    media 1969-1980: 25,8 °C.
    media 2001-2010: 27,0 °C.
    scarto medio tra i due decenni: +1,2 °C (media italiana: +1,59 °C).
    scarto della 1981-2010 sulla 1971-2000: +0,4 °C (media italiana: +0,53 °C).

    Totale estate per Lampedusa: +1,6 °C sui decenni e +0,53 °C sulle trentennali (media italiana: +1,90 °C sui decenni e +0,63 °C sulle trentennali).


    TOTALE SICILIA:
    giugno:
    scarto di +1,67 °C sui decenni e di +0,56 °C sulle trentennali (media italiana: +2,07 °C e +0,69 °C).
    luglio: scarto di +2,00 °C sui decenni e di +0,67 °C sulle trentennali (media italiana: +2,04 °C e +0,68 °C).
    agosto: scarto di +1,47 °C sui decenni e di +0,49 °C sulle trentennali (media italiana: +1,60 °C e +0,53 °C).

    Totale estate in Sicilia: +1,71 °C sui decenni e +0,57 °C sulle trentennali (media italiana: +1,90 °C e +0,63 °C).

    A fare i pignoli Trapani Birgi ha sovrastimato l'estate 2010 di un grado e mezzo per cui andrebbe abbassata la media decennale 2001-2010 trapanese di 0,15 °C sia per ciascun mese che per l'intera estate, e le varie medie trentennali (sempre trapanesi) di 0,05 °C. Cambierebbe quasi nulla perchè sul totale siciliano avremmo un'estate scaldatasi di 1,66 °C tra i due decenni e di oltre 0,55 °C tra le due trentennali... La sovrastima pesante di Lampedusa dell'estate 2006, prontamente rientrata dall'anno dopo, l'ho corretta ribassando i valori di quell'estate per Lampedusa (totali e mensili) di 3,5 °C.

    Sicuramente mi aspettavo un incremento inferiore rispetto a quello dell'intera Italia, pensavo alla metà-ai due terzi del dato nazionale di incremento, invece abbiamo avuto un aumento termico inferiore di neanche il 10% al dato sul quadro nazionale.
    Quindi non è che l'estate siciliana non si sia scaldata...

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Quindi non è che l'estate siciliana non si sia scaldata...
    chi ha mai detto il contrario?
    sarei curioso di vedere i mesi invernali, invece..
    Lì credo che l'aumento sia inferiore rispetto al centro-nord
    ma i dati da dove li prendi, Perlecano?
    Cmq ad essere aumentata più che altro è la pluviometria, solo che nessuno fa studi seri come fanno quelli del nord..

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    chi ha mai detto il contrario?
    sarei curioso di vedere i mesi invernali, invece..
    Lì credo che l'aumento sia inferiore rispetto al centro-nord
    ma i dati da dove li prendi, Perlecano?
    Cmq ad essere aumentata più che altro è la pluviometria, solo che nessuno fa studi seri come fanno quelli del nord..
    dall'archivio di tutiempo... qualche correzione "alla buona" l'ho fatta, per fortuna la maggior parte dei dati non risultavano troppo sballati.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    dall'archivio di tutiempo... qualche correzione "alla buona" l'ho fatta, per fortuna la maggior parte dei dati non risultavano troppo sballati.
    bel lavoro, ma quel sito.. Insomma, trovo non sia del tutto affidabile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •