Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
Se fosse andata più ad est sarebbe stato Artico, no Atlantico con la discesa fredda che entrava dal Rodano e forse bora... sono cose ben diverse. L'Atlantico, porta sempre e solo caldo da noi, al massimo meno caldo, come la risalita "fredda" libecciale sciroccale di lunedì-martedì dove siamo passati da +12 a +4 sempre con correnti meridionali con al suolo da 20 a 14 gradi!
E se posso dire un'altra cosa, l'ultima passata non la considererei Atlantico, li c'era un bel blocco coriaceo alto pressorio di matrice azzorriana e blocco totale di correnti atlantiche. il caldo è arrivato dall'entroterra africano, dal deserto libico tant'è che abbiamo raccolto tonnellate di sabbia... fosse stato Atlantico, avremmo si avuto mitezza, ma non 20°/23° di massima...

gfs-2018102800-0-6.png
non so se lo sai, ma non è dove finisce una perturbazione a determinarne la sua origine è l'esatto opposto, poi se finisce in Spagna e da noi tira su la sciroccata del secolo ok, ma non è questo che determina l'origine della massa d'aria, no?
e no, Artico è una cosa e Atlantico è un'altra, però c'è anche l'atlantico che ti porta la cosiddetta aria polare marittima. il classico atlantico freddo che sul finire fa entrare la altrettanto classicissima -4 da fronte freddp sul NW con nevicate fino al piano, qualche refolo da NW e poi sereno e freddo. nel 2008/2009 ne ha fatte dozzine di perturbazioni ATLANTICHE così.