Pagina 25 di 38 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 375
  1. #241
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ok. Si parla di NW e di una rimonta subtropicale (di 2 o 3 gg al massimo) vista di quella portata (una +15 sulle Alpi) solo da un modello (Reading) che peraltro mi pare stia "ondeggiando" nel medio-lungo esattamente come tutti gli altri. Parlare di carte "incendiarie" mi sembra un po' eccessivo, al momento... E quelle per la rimonta che abbiamo appena sperimentato allora cos'erano? Da girone dantesco?
    Ma straquoto

  2. #242
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da solecalabro Visualizza Messaggio
    Il caldo ora come ora (cioè in questo mese di maggio) sarebbe più sensato al sud,che per mesi è stato bersagliato da piogge e continui impulsi freddi con 3-4 episodi di puro gelo tra fine dicembre e marzo (infatti i mari sono ancora molto freddi e sulle coste le temperature non passano i 24 gradi che in questo periodo non sono affatto anomali),che al NW,dove mi pare che le piogge,con le dovute eccezioni,latitino da parecchio e dove l'inverno è stato inesistente;e guardando le carte previste per la prossima settimana,sembra volersi perpetuare quel pattern che ha caratterizzato tutto l'inverno e l'inizio della primavera,cioè hp sbilanciato a Ovest con Nord e tirreno con caldo e seccume e centro-sud e regioni adriatiche interessate frequentemente da una circolazione nord-orientale che,a parte qualche pioggia a macchia di leopardo,porta solo vento fresco e secco e tiene le temperature relativamente basse!!!! Certo che se fosse questo il pattern dominante anche nel periodo estivo,non sarebbe il massimo per nessuno e l'estate al sud sarebbe simile se non peggiore di quella del 2014 con ripecussioni negative sul turismo,che qui è importantissimo!!
    A parte che non capisco una cosa...quest'inverno 2014/15 freddo dove sarebbe avvenuto?Le carte relative alle anomalie termiche e pluviometriche segnalano che è stato un inverno leggermente più mite della norma e molto piovoso.Gennaio sul Tirreno medio/basso è stato paragonabile al gennaio 2009 per la pluviometria e febbraio ha avuto la II e la III decade piovosissime.Ma il gelo si è limitato a due puntate severe.
    Sulla tua idea secondo cui se l'estate non è rovente il turismo sia destinato a penalizzazioni mi sono già pronunciato:per me è meteopopulismo puro e lo comprova il fatto che negli anni 60'/70',pur con estati più fresche di quelle attuali,il turismo andava benone.

  3. #243
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Quoto Josh, inoltre c'è da aggiungere che la Calabria non è mai stata chissà quale meta turistica, anzi il caldo eccessivo più che avvicinare allontana i potenziali turisti.

  4. #244
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    la rimonta calda successiva al rapido scivolo fresco del WE è stata smorzata stamani dai modelli

    ci sarà comunque Alta Pressione ma in tono minore, le temperature guadagneranno qualche grado sopratutto al Nord, poi si vedrà

    intanto spero che si attivi un pò di instabilità prevista nei prossimi giorni, giusto per vedere qualche temporale ... escludendo questa fase assai calda di 3-4 giorni infatti la peculiarità di questa Primavera, almeno qui, sono le scarse precipitazioni perchè c'è un dominio anticiclonico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #245
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    carte indubbiamente anticicloniche... elemento che balza agli occhi, almeno fino alla terza decade
    agli occhi la L sul basso adriatico non balza?

    brack3.gif

  6. #246
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Ma "zio", io la intravedo appena quella mappa dove l'hai postata dall'archivio militare..? non si legge a quando sia la data..

  7. #247
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    Ma "zio", io la intravedo appena quella mappa dove l'hai postata dall'archivio militare..? non si legge a quando sia la data..
    se ci clicchi sopra si ingrandisce, è del MetOffice

    "anticiclonico" fino alla terza decade:

    Recm481.gif

    quando le caratteristiche originarie di un HP sono oceaniche accade frequentemente questo:

    Rtavn13816.gifRecm2161.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/05/2015 alle 23:36

  8. #248
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Per ora, nulla di nuovo ed HP......

  9. #249
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Per ora, nulla di nuovo ed HP......
    Io nel long dei modelli vedo tutto fuorchè hp..

  10. #250
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Effettivamente ECMWF00 ha cambiato idea e pialla tutto:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-216.GIF?07-12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •