Questo pattern non mi piace affatto! Ma l'atlantico pare non vedersi all'orizzonte..
Il freddo ora come ora è solo deleterio sia per la salute (piu' che altro non tanto il freddo, quanto questi continui e consistenti sbalzi termici) sia per le fioriture e i raccolti, senza contare che non porta assolutamente le piogge di cui molte zone (NW in primis) avrebbero bisogno...
Una configurazione che fa contenti coloro che amano il freddo, ma che ha un'utilita' pari a zero...
Spero di sbagliarmi, ma dal long dei modelli per me c'è la possibilità di una fiammata "africana" a metà terza decade..forse con obiettivo più il centro-sud, ma in generale il clima stabile e caldo non sembra voler mollare se non per brevi fase come quella di sabato-domenica prossimi..
Nuovo Caldo in prospettiva e stavolta anche al Sud:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
![]()
Possiamo cominciare ad asserire che gli effetti del T-S-T event in atto si potrebbero palesare attraverso un forte dislocamente delle masse artiche in eurasia con la propaggine più avanzato verso l'Europa in zona scand.
A questo punto pensare ad uno scand- nell'ultim settimana del mese con l'Europa mediamente depressa non è cosa improbabile.
Come sempre, a queste distanze, ci vogliono mille "se" ma, sic stntibus rebus, ci sono possibilità di andare incontro ad un periodo più instabile e fresco per il Mediterraneo per il periodo sopra indicato.
Buona domenica, Giuseppe
![]()
A me, vedendo gli aggiornamenti del gfs, pare che l'assetto con anticiclone forte a ovest e che tende spesso a salire verso l'Inghilterra. voglia mantenersi anche prossimamente!
per fine mese pare probabile una discesa Nord-Atlantica
ma è un pò presto dal momento che, per esempio, la discesa del 20-21 è stata ben Est-Shiftata quindi ... adagioè nelle possibilità comunque
altra instabilità atlantica che arriva dalla Francia in quota tra giovedi e venerdì passante sopra la penisola da NW a SE:
Recm961.gifRecm1201.gif
Il modello europeo conferma aria Atlantica in arrivo Giovedì e anche precipitazioni con un minimo che sarebbe cattivello:
Recm721.gifRecm961.gif
nucleo freddo in quota che passa rapidamente da Biscaglia verso il Tirreno
Segnalibri