Pagina 11 di 38 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 375
  1. #101
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Calabria
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Questo pattern non mi piace affatto! Ma l'atlantico pare non vedersi all'orizzonte..
    Il freddo ora come ora è solo deleterio sia per la salute (piu' che altro non tanto il freddo, quanto questi continui e consistenti sbalzi termici) sia per le fioriture e i raccolti, senza contare che non porta assolutamente le piogge di cui molte zone (NW in primis) avrebbero bisogno...
    Una configurazione che fa contenti coloro che amano il freddo, ma che ha un'utilita' pari a zero...

  2. #102
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Spero di sbagliarmi, ma dal long dei modelli per me c'è la possibilità di una fiammata "africana" a metà terza decade..forse con obiettivo più il centro-sud, ma in generale il clima stabile e caldo non sembra voler mollare se non per brevi fase come quella di sabato-domenica prossimi..

  3. #103
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Nuovo Caldo in prospettiva e stavolta anche al Sud:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif

  4. #104
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Nuovo Caldo in prospettiva e stavolta anche al Sud:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
    Immagine
    a vedere le termiche (sia in ecmwf che in gfs) la fiammata sarebbe praticamente confinata a Sicilia e Sardegna.centro nord assolutamente nella media o quasi.poi forse si riaprirebbe ad instabilità da ovest!

  5. #105
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,186
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Possiamo cominciare ad asserire che gli effetti del T-S-T event in atto si potrebbero palesare attraverso un forte dislocamente delle masse artiche in eurasia con la propaggine più avanzato verso l'Europa in zona scand.
    A questo punto pensare ad uno scand- nell'ultim settimana del mese con l'Europa mediamente depressa non è cosa improbabile.
    Come sempre, a queste distanze, ci vogliono mille "se" ma, sic stntibus rebus, ci sono possibilità di andare incontro ad un periodo più instabile e fresco per il Mediterraneo per il periodo sopra indicato.
    Buona domenica, Giuseppe

  6. #106
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Calabria
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    A me, vedendo gli aggiornamenti del gfs, pare che l'assetto con anticiclone forte a ovest e che tende spesso a salire verso l'Inghilterra. voglia mantenersi anche prossimamente!

  7. #107
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,666
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Possiamo cominciare ad asserire che gli effetti del T-S-T event in atto si potrebbero palesare attraverso un forte dislocamente delle masse artiche in eurasia con la propaggine più avanzato verso l'Europa in zona scand.
    A questo punto pensare ad uno scand- nell'ultim settimana del mese con l'Europa mediamente depressa non è cosa improbabile.
    Come sempre, a queste distanze, ci vogliono mille "se" ma, sic stntibus rebus, ci sono possibilità di andare incontro ad un periodo più instabile e fresco per il Mediterraneo per il periodo sopra indicato.
    Buona domenica, Giuseppe
    Soprattutto la disposizione delle vorticità sembra comportare un'accelerazione del getto con fronti in rapida evoluzione e schema dinamico sul nostro continente.

  8. #108
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    per fine mese pare probabile una discesa Nord-Atlantica





    ma è un pò presto dal momento che, per esempio, la discesa del 20-21 è stata ben Est-Shiftata quindi ... adagio è nelle possibilità comunque


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #109
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    altra instabilità atlantica che arriva dalla Francia in quota tra giovedi e venerdì passante sopra la penisola da NW a SE:

    Recm961.gifRecm1201.gif

  10. #110
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: Modelli, Analisi, Considerazioni

    Il modello europeo conferma aria Atlantica in arrivo Giovedì e anche precipitazioni con un minimo che sarebbe cattivello:

    Recm721.gifRecm961.gif

    nucleo freddo in quota che passa rapidamente da Biscaglia verso il Tirreno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •