Conferma finale: Marzo 36 mm (50% di Deficit) ed il nulla quasi assoluto di cose degne di nota.
(a parte la Foehnata bollente di ieri sera con cielo nuvoloso e Prealpi bleu scuro (tipico da sfondamento))
PS) Gia' che ci sono guardavo LiveMap_MNW e San Chiaffredo (CN) vola oltre i +26 C!
Ha, dimenticavo 180 mm di pioggia.
L'altro giorno, parlando con un amico che un'azienda agricola, mi ha riferito che in un viaggio di lavoro verso la zona di Todi, Marsciano ha potuto constatare come lì la fioritura sia molto molto più avanti.
Ciò testimonia come questa zona sia una delle poche ad aver avuto temperature freddine in questo Marzo.![]()
Cesare la stazione di Porano è in uso dal 2006. Quindi non c'è uno storico abbastanza lungo per poter decretare un effettivo e scientifico delta termico rispetto alle medie della stessa stazione.
Però un osservazione empirica corroborata dai dati termici della stazione per i mesi di Febbraio e Marzo racconta, in zona, di un bimestre decisamente fresco.
Ovviamente i miei raffronti avvengono per lo stesso luogo (Porano).
Però ti ribadisco che in effetti questa zona è sembrata abbastanza più fredda rispetto alla valle del Tevere a parità di quota.
Chissà se riusciremo ad andare over 20° oggi. Siamo a 19.1° ma si è alzato un vento sostenuto che sta contenendo le temperature.
Un caro saluto, Giuseppe![]()
Da segnalare al momento alcune zone del Piemonte sopra la media per Luglio.![]()
Ultima modifica di Gio; 31/03/2015 alle 15:20
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Pure qui posso "offire"un discreto +24.2° di Tmax (media 1981-10 per la 3° decade di marzo: +15.8°....): peraltro ora ci sono molte nubi con il sole praticamente sparito, diversamente pure qui si poteva tranquillamente andare in media con....fine Giugno/inizio di Luglio, appunto !
![]()
![]()
Ah, attenzione: il tutto SENZA favonio, eh !
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sì, certo:
Rtavn061.gif
Segnalibri