Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 259

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    L' unico record qui e' quello della bufala piu' grande mai divulgata.
    A proposito si parla anche del record di neve in 1 minuto, oltre 1 metro, secondo la stessa fonte


    Nevicata record in Abruzzo: eccezionale VIDEO timelapse, 110 cm in 58 secondi


    Davvero patetico il campanilismo che anche di fronte all' evidenza e alla figura barbina fatta di fronte al mondo intero, insiste nel
    mentire cosi' spudoratamente.
    Una vergogna per la meteorologia.
    Però prima di scrivere leggete e soprattutto cercate di capire. Il titolo non è riferito all'accumulo ma alla durata del video e ti fa vedere in 58 secondi i 110 centimetri di neve che sono caduti nel corso di tutta la nevicata
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #2
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Non sono intervenuto nel discorso perchè sinceramente la storia dei record non mi interessa ma mi è piaciuto leggere tutta la discussione e soprattutto i commenti e i consigli su come misurare la neve. Il bello è che tutte queste dotte precisazioni vengono da gente che abita in posti dove la neve la vede di rado e quando gli succede ne vede accumuli irrisori. Ho letto di pluviometri riscaldati, come prendere corrette misure in luoghi riparati dal vento e tutta una serie di cavolate megagalattiche tipiche di chi, ovviamente, non sa minimamente di cosa parla. Se qualcuno di questi dotti forumisti avesse mai assistito ad una nevicata da stau con venti tra gli 80/100 kmh probabilmente sarebbe stato zitto poichè avrebbe capito che è impossibile misurare in maniera attendibile una nevicata in quelle condizioni. Il pluviometro riscaldato dovrebbe essere bollente per sciogliere rapidamente la neve che vi si accumulerebbe ma soprattutto la domanda è: ma quanta neve potrà catturare il pluviometro? Già perchè la neve che vi cadrebbe sarebbe solo una piccolissima parte visto che in quelle condizioni nevica in orizzontale e non in verticale. Prendere la neve in luoghi riparati! Ci sono? e se ci sono vale lo stesso discorso del pluviometro. In conclusione voglio dire che misurare la neve in quelle circostanze e soprattutto avere una misura precisa è a mio avviso impossibile. Sono passato a Casale San Nicola, paese posto a 900m, all'uscita del versante teramano del Gran Sasso il 3 marzo e non vi era neve. Li ne sono caduti 140cm circa. questa è Pescocostanzo il 7 marzo



    Se sia record o meno non lo so e non mi interessa ma le zone orientale di Abruzzo e Molise, sono tra le più nevose del mondo.
    E ribadisco che per me, che certe nevicate le ho viste dal vivo, è impossibile misurare al cm una nevicata da stau con vento di quella intensità. La neve si misura bene solo con nevicate da addolcimento in cui essa cade praticamente senza vento. Non so come sia stata misurata quella del 1921 in Colorado e non so neanche che tipo di neve fosse ma quella del 5 marzo è stata una delle più imponenti nevicate ma i verificatesi in italia in 24/36 ore.
    Ultima modifica di quebec; 15/03/2015 alle 09:40
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Non sono intervenuto nel discorso perchè sinceramente la storia dei record non mi interessa ma mi è piaciuto leggere tutta la discussione e soprattutto i commenti e i consigli su come misurare la neve. Il bello è che tutte queste dotte precisazioni vengono da gente che abita in posti dove la neve la vede di rado e quando gli succede ne vede accumuli irrisori. Ho letto di pluviometri riscaldati, come prendere corrette misure in luoghi riparati dal vento e tutta una serie di cavolate megagalattiche tipiche di chi, ovviamente, non sa minimamente di cosa parla. Se qualcuno di questi dotti forumisti avesse mai assistito ad una nevicata da stau con venti tra gli 80/100 kmh probabilmente sarebbe stato zitto poichè avrebbe capito che è impossibile misurare in maniera attendibile una nevicata in quelle condizioni. Il pluviometro riscaldato dovrebbe essere bollente per sciogliere rapidamente la neve che vi si accumulerebbe ma soprattutto la domanda è: ma quanta neve potrà catturare il pluviometro? Già perchè la neve che vi cadrebbe sarebbe solo una piccolissima parte visto che in quelle condizioni nevica in orizzontale e non in verticale. Prendere la neve in luoghi riparati! Ci sono? e se ci sono vale lo stesso discorso del pluviometro. In conclusione voglio dire che misurare la neve in quelle circostanze e soprattutto avere una misura precisa è a mio avviso impossibile. Sono passato a Casale San Nicola, paese posto a 900m, all'uscita del versante teramano del Gran Sasso il 3 marzo e non vi era neve. Li ne sono caduti 140cm circa. questa è Pescocostanzo il 7 marzo

    Immagine


    Se sia record o meno non lo so e non mi interessa ma le zone orientale di Abruzzo e Molise, sono tra le più nevose del mondo.
    E ribadisco che per me, che certe nevicate le ho viste dal vivo, è impossibile misurare al cm una nevicata da stau con vento di quella intensità. La neve si misura bene solo con nevicate da addolcimento in cui essa cade praticamente senza vento. Non so come sia stata misurata quella del 1921 in Colorado e non so neanche che tipo di neve era ma quella del 5 marzo è stata una delle più imponenti nevicate ma i verificatesi in italia in 24/36 ore.
    Perfetto, il succo del discorso è questo..ho letto tutto il topic, ma di base misurare la neve in quelle condizioni è impossibile...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio



    Se sia record o meno non lo so e non mi interessa ma le zone orientale di Abruzzo e Molise, sono tra le più nevose del mondo.
    Non esageriamo. Non lo sono nemmeno lontanamente.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #5
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Non esageriamo. Non lo sono nemmeno lontanamente.
    Si effettivamente le tue sono meglio
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #6
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Si effettivamente le tue sono meglio
    Non ho capito, sei sul serio convinto che Abruzzo e Molise siano tra le zone più nevose del mondo?
    Ultima modifica di nevearoma; 15/03/2015 alle 20:19
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Non sono intervenuto nel discorso perchè sinceramente la storia dei record non mi interessa ma mi è piaciuto leggere tutta la discussione e soprattutto i commenti e i consigli su come misurare la neve. Il bello è che tutte queste dotte precisazioni vengono da gente che abita in posti dove la neve la vede di rado e quando gli succede ne vede accumuli irrisori. Ho letto di pluviometri riscaldati, come prendere corrette misure in luoghi riparati dal vento e tutta una serie di cavolate megagalattiche tipiche di chi, ovviamente, non sa minimamente di cosa parla. Se qualcuno di questi dotti forumisti avesse mai assistito ad una nevicata da stau con venti tra gli 80/100 kmh probabilmente sarebbe stato zitto poichè avrebbe capito che è impossibile misurare in maniera attendibile una nevicata in quelle condizioni. Il pluviometro riscaldato dovrebbe essere bollente per sciogliere rapidamente la neve che vi si accumulerebbe ma soprattutto la domanda è: ma quanta neve potrà catturare il pluviometro? Già perchè la neve che vi cadrebbe sarebbe solo una piccolissima parte visto che in quelle condizioni nevica in orizzontale e non in verticale. Prendere la neve in luoghi riparati! Ci sono? e se ci sono vale lo stesso discorso del pluviometro. In conclusione voglio dire che misurare la neve in quelle circostanze e soprattutto avere una misura precisa è a mio avviso impossibile. Sono passato a Casale San Nicola, paese posto a 900m, all'uscita del versante teramano del Gran Sasso il 3 marzo e non vi era neve. Li ne sono caduti 140cm circa. questa è Pescocostanzo il 7 marzo

    Immagine


    Se sia record o meno non lo so e non mi interessa ma le zone orientale di Abruzzo e Molise, sono tra le più nevose del mondo.
    E ribadisco che per me, che certe nevicate le ho viste dal vivo, è impossibile misurare al cm una nevicata da stau con vento di quella intensità. La neve si misura bene solo con nevicate da addolcimento in cui essa cade praticamente senza vento. Non so come sia stata misurata quella del 1921 in Colorado e non so neanche che tipo di neve fosse ma quella del 5 marzo è stata una delle più imponenti nevicate ma i verificatesi in italia in 24/36 ore.
    Postare le foto di strade interne ai paesi non prova alcunché poiché gli accumuli sono totalmente falsati dalla "cattura della neve". Anni addietro scrissi proprio un breve articoletto su questo interessante fenomeno. Chissà che fine ha fatto

  8. #8
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Postare le foto di strade interne ai paesi non prova alcunché poiché gli accumuli sono totalmente falsati dalla "cattura della neve". Anni addietro scrissi proprio un breve articoletto su questo interessante fenomeno. Chissà che fine ha fatto
    Immagino sia quello linkato ma purtroppo pare sia perso.

    La cattura della neve!

  9. #9
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Abruzzo e Molise tra i posti più nevosi del mondo dopo questa...
    Immagino intendesse dire "tra i posti più nevosi del mondo" con situazioni come queste (correnti umide e forti da Nordest, termiche fredde e minimo barico stazionario al meridione), non certo in altre!
    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Postare le foto di strade interne ai paesi non prova alcunché poiché gli accumuli sono totalmente falsati dalla "cattura della neve"
    Qui non ho capito niente o quasi, che significa?
    Ultima modifica di ermeteo; 16/03/2015 alle 08:49
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Battuto il record del mondo di neve nelle 24h?

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Immagino intendesse dire "tra i posti più nevosi del mondo" con situazioni come queste (correnti umide e forti da Nordest, termiche fredde e minimo barico stazionario al meridione), non certo in altre!
    Ma cosa vuol dire??
    Dài ragazzi, non arrampichiamoci sugli specchi e non prendiamoci in giro, non siam sul forum di Cioè.. E' stata detta una boiata, punto.
    Mi auguro venga postato presto il materiale richiesto perché, se è stato tutto fatto correttamente, non vedo perché non debba esserci il record. Pazientiamo.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •