Ma poi vorrei dire, senza saltar adosso a nessuno; ma l'espressione, "l'estate odierna alterna fasi calde e fresche.." vale per proprio per questa 15'? ....ma se è appena appena iniziata e siamo due gg. dal solstizio..attendiamo un altro po'?'
poi vorrei dire , se è stata ipotizzata un estate quasi 2003 , e siamo in fase tipica degli anni '80 , come mai , si sarà pure un valido motivo , basato su l andamento in generale degli indici meteo Climatici .
Guarda , visto che stai appicicato al pc, o è solamente coincidenziale, non so, l'espressione "mai state estati con +20°", l'hai usata tu, e la rimangi poco dopo
se, mo' son tutte rimonte calde...
anche qui abbiamo avuto due o tre belle rimonte calde, e se "mastichi" meteo, dovresti ben saperlo, anzi fin da Aprile con quella 1a botta calda, che fu' l'apri-pista delle rimonte. Finora nessuna configurazione stabile (oltre gli 8 /10gg.) d'Hp Afro ma manco Azzorriana in vista. Quindi perfettamente in linea di rimonte, per affondi ad ovest.
Ma poi, la "tua" asserzione, sul decennio 70', l'ho trovata subito priva di riscontro. Ce ne sono a decine e decine di mappe in quegli anni.(over 20 a 850..) Inutile scomodare ora i 20', 30', e anni 40'. S'e' detto con Alessandro riguardo ai 70', per cui, che mettiamo tutto in zuppa..?
Guarda , che complessivamente è la media che fa la differenza ,
non sai quante volte , in altri forum , ho menzionato di fasi calde di origine Africana , se pure rare ,ci sono state anche negli anni '60 e '70 , le conosco bene ,
complessivamente , se non sono stato chiaro prima , significa nella media totale , nettamente prevalgono le ondate calde e la + 20° C. a 850 - luglio e agosto - tra gli '90 e 2000 ,
nella zuppa dobbiamo mettere i dati oggettivi, la media , non singole , e molto rare , certamente ci sono state anche negli anni '60 e '70 , ma differenza netta la fà la media .
poi scusa , ma tu non sei appiccicato al pc.
Chiunque fa supposizioni invernali ed estive. Ti meravigli solo ora? Guarda che son anni, che escono i titoloni a Marzo gia', su possibili estati like 2003""...., se ne è discusso anche qui al forum e parlato, di come i sensazionalismi e le strumentalita' del caso, siano oramai un tot da ....nausea. Pero' c'è anche la liberta' individuale di poter sostenere una proiez.-previsione, come la si studia personalmente e la si elabori e questo fa parte della visione ed interpretazione che ognuono ha in fase analitica e di studio. Perché te pensi a qualche complottismo..?'.. Direi che, anche se gli Index siano in un certo modo, non tutti sanno ben leggerli ed interpretarli, o no? poi fai te.. p.s.- comunque guarda che fasi calde ci saranno, nn credo ad un simil "70' year"
![]()
Tu hai detto " nessuna +20° a 850hpa, negli anni 1970..." non le medie estive di questi decenni ultimi con quelle di 30 o 40 o 50 anni fa.
Qui le differenze le fai te, scusami, e a "tuo" piacimento....cambiando e modificando in corso .....lo scritto! e menomale che è scritto. Cmq , puoi dire quel che vuoi , l'errore andava corretto e quello intendevo, poi altro poco m'interessa. Soprattutto , e l'ho espresso , le comparazioni con decenni, completamente difformi in aspetto climatico. (non simil forcing like NOW..)
poi di polemiche non ho intenzione di farne , ne ho le ba... piene , se non sono stato chiaro prima , spero che ho chiarito il senso " complessivamente " .
una cortesia , mai alzare il tono della scrittura , grazie .
i moderatori a volte richiamano per queste ragioni , sarai concordo su questo.
Segnalibri