Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
Guarda , visto che stai appicicato al pc, o è solamente coincidenziale, non so, l'espressione "mai state estati con +20°", l'hai usata tu, e la rimangi poco dopo
se, mo' son tutte rimonte calde...
anche qui abbiamo avuto due o tre belle rimonte calde, e se "mastichi" meteo, dovresti ben saperlo, anzi fin da Aprile con quella 1a botta calda, che fu' l'apri-pista delle rimonte. Finora nessuna configurazione stabile (oltre gli 8 /10gg.) d'Hp Afro ma manco Azzorriana in vista. Quindi perfettamente in linea di rimonte, per affondi ad ovest.
Ma poi, la "tua" asserzione, sul decennio 70', l'ho trovata subito priva di riscontro. Ce ne sono a decine e decine di mappe in quegli anni.(over 20 a 850..) Inutile scomodare ora i 20', 30', e anni 40'. S'e' detto con Alessandro riguardo ai 70', per cui, che mettiamo tutto in zuppa..?
Guarda , che complessivamente è la media che fa la differenza ,

non sai quante volte , in altri forum , ho menzionato di fasi calde di origine Africana , se pure rare ,ci sono state anche negli anni '60 e '70 , le conosco bene ,

complessivamente , se non sono stato chiaro prima , significa nella media totale , nettamente prevalgono le ondate calde e la + 20° C. a 850 - luglio e agosto - tra gli '90 e 2000 ,

nella zuppa dobbiamo mettere i dati oggettivi, la media , non singole , e molto rare , certamente ci sono state anche negli anni '60 e '70 , ma differenza netta la fà la media .

poi scusa , ma tu non sei appiccicato al pc.