ok ora è chiaro.
Per dirla tutta l'ENSO+ attuale assomiglia a quelli neolitici:
El Niño and La Niña Years and Intensities
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/04/2015 alle 21:59
Dal punto di vista sinottico (che è quello che conta), la QBO a 30 hPa non ha alcuna influenza diretta (nessuna correlazione significativa) sulle sorti dell'estate europea se presa a lagtime nullo.
Negli ultimi 30 anni, si nota invece una discreta correlazione fra il solo mese di luglio e la QBO dell'inverno precedente (massima per gennaio) e di quello successivo (massima per dicembre). Il che sta a significare che i gpt di luglio sull'Europa si correlano discretamente (e negativamente) alla direzione dei venti stratosferici equatoriali quando questi hanno già superato il picco massimo a 30 hPa e hanno già cambiato direzione più in alto.
QBO1.gifQBO2.gif
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri