Risultati da 1 a 10 di 626

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbe. Siamo ai minimi, se non sara al picco negativo poco ci manca
    Il picco negativo in cosa consisterebbe?

    Se proprio volessi paragonare la QBO di un altro anno al 2015 prenderei il "neolitico 4ecastiano" 1959.

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il picco negativo in cosa consisterebbe?

    Se proprio volessi paragonare la QBO di un altro anno al 2015 prenderei il "neolitico 4ecastiano" 1959.
    In cosa consiste lo vedrai presto sul tuo impiato FV
    Andrea

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In cosa consiste lo vedrai presto sul tuo impiato FV
    ok ora è chiaro.

    Per dirla tutta l'ENSO+ attuale assomiglia a quelli neolitici:

    El Niño and La Niña Years and Intensities
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/04/2015 alle 21:59

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In cosa consiste lo vedrai presto sul tuo impiato FV
    il FV rende molto con estate di tipo azzorriana, non certo africana.

    Cieli lattiginosi e temperature over 30°C diminuiscono la resa delle celle cristalline FV.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il picco negativo in cosa consisterebbe?

    Se proprio volessi paragonare la QBO di un altro anno al 2015 prenderei il "neolitico 4ecastiano" 1959.


    Dal punto di vista sinottico (che è quello che conta), la QBO a 30 hPa non ha alcuna influenza diretta (nessuna correlazione significativa) sulle sorti dell'estate europea se presa a lagtime nullo.
    Negli ultimi 30 anni, si nota invece una discreta correlazione fra il solo mese di luglio e la QBO dell'inverno precedente (massima per gennaio) e di quello successivo (massima per dicembre). Il che sta a significare che i gpt di luglio sull'Europa si correlano discretamente (e negativamente) alla direzione dei venti stratosferici equatoriali quando questi hanno già superato il picco massimo a 30 hPa e hanno già cambiato direzione più in alto.

    QBO1.gifQBO2.gif
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •