Assolutamente d'accordo con Jack.
è aria subtropicale oceanica che è già sull'Iberia in quota e si sta continentalizzando su Francia
e in spostamento verso l'est Europa venerdì/sabato,
potrebbe essere la tendenza della maggior parte dell'estate:
Rtavn001.gifRtavn1021.gif
Per quanto riguarda GFS e l'area italiana nei prossimi giorni vediamo dell'instabilità su Alpi e le zone interne del centro/sud.
Parlando di Anticiclone delle Azzorre che ha il suo centro sulle isole omonime e influenza l'Europa occidentale meridionale
si fa riferimento a questa circolazione (non certo all'attuale che vediamo in tendenza estiva spingersi prima con i suoi
massimi sul vecchio continente e poi sempre dall'Azzorre sposta i suoi GPT a nord ):
venti estate europa.jpg
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/06/2015 alle 23:33
Alessandro...quindi secondo te che wr avremo per l estate? In maniera predominante ehun atl...zon...euh?( in dealta sono quelli che spererei io)
pero mi pare di capire che la sinottica di quedti giorni secondo te potrebbe essere il motivo predominante? Grazie mille
![]()
Ma quanto caldo vi ci vuole voi amanti del Re sole per stare bene in estate? Già senza WR estremi fa sempre un caldo atroce in Italia, almeno speriamo che sia una estate con tanto bel tempo , ma che permetta alle persone di non diventare matte, con un po' di ricambio di aria nelle città affogate nell'asfalto e cemento. Fossimo tutti con i piedi in ammollo al mare beh allora altro discorso...Chiuso OT , tanto poi il meteo ci arrostirà o altro a suo piacere![]()
Che dire io vi ammiro. Non comprendo ma vi ammiro. Non comprendo il gusto di stare in case arroventate, e tutto il resto. Non conosco ovviamente climaticamente le zone di tutta italia, io nel mio angolo di pianura padana so che certamente ha sempre fatto caldo, in passato , nel presente e lo farà anche in futuro, ma caldo così no soprattutto con mesi non estivi che sono diventati estivi nelle anomalie termiche. Il problema poi sono le serate dove non c'è dispersione di calore almeno qui. L'abolizione dell'ora legale estiva a mio avviso avrebbe indubbi vantaggi, nonostante tutti gli aspetti economici ormai ampiamente smentiti da molti studi di settore....
Aspettiamo comunque con trepidazione l'outlook estivo per vedere se ci sono spiragli di normalità![]()
Segnalibri