Pagina 34 di 63 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 626
  1. #331
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Giuseppe ha espresso benissimo il concetto.
    Ci tengo solo a puntualizzare un aspetto riguardo ai diversi effetti che il cosiddetto "Anticiclone europeo s.l." () può apportare sulle nostre zone, andando un attimo oltre la previsione riportata nel nostro outlook. E' un esempio che è stato fatto più volte, ma che rende perfettamente l'idea di come un posizionamento "leggermente" differente (parlo su scala mensile) del cuore dell'anomalia geopotenziale possa cambiare anche drasticamente le sorti stagionali. Ho scritto "leggermente" perché si parla di spostamenti dell'ordine del migliaio di km, che per quanto riguarda una previsione stagionale ritengo possano rientrare nel margine (estremo) della soglia di errore accettabile:

    200208.png 200607.png
    201306.png 201407.png

    Tutto dipende 1) dalla presenza o meno di salde e durature "radici" subtropicali; 2) dall'ubicazione preferenziale di queste "radici".

    Tornando al nostro outlook, appare piuttosto evidente come la prima parte della stagione sia certamente vista più "luglio 2006 like" rispetto alle altre mappe postate... E' altrettanto vero però che basta meno di quel che si pensa a far "volare il palloncino", ovvero a recidere le radici subtropicali all'HP europeo, dato che un'alimentazione sostenuta di queste radici dall'Africa di NW non trova aiuti nell'ITCZ a causa del monsone ovest-africano che si presenta piuttosto debole adesso e nel futuro più prossimo.

    Luca Bargagna

  2. #332
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Giuseppe ha espresso benissimo il concetto.
    Ci tengo solo a puntualizzare un aspetto riguardo ai diversi effetti che il cosiddetto "Anticiclone europeo s.l." () può apportare sulle nostre zone, andando un attimo oltre la previsione riportata nel nostro outlook. E' un esempio che è stato fatto più volte, ma che rende perfettamente l'idea di come un posizionamento "leggermente" differente (parlo su scala mensile) del cuore dell'anomalia geopotenziale possa cambiare anche drasticamente le sorti stagionali. Ho scritto "leggermente" perché si parla di spostamenti dell'ordine del migliaio di km, che per quanto riguarda una previsione stagionale ritengo possano rientrare nel margine (estremo) della soglia di errore accettabile:

    200208.png 200607.png
    201306.png 201407.png

    Tutto dipende 1) dalla presenza o meno di salde e durature "radici" subtropicali; 2) dall'ubicazione preferenziale di queste "radici".

    Tornando al nostro outlook, appare piuttosto evidente come la prima parte della stagione sia certamente vista più "luglio 2006 like" rispetto alle altre mappe postate... E' altrettanto vero però che basta meno di quel che si pensa a far "volare il palloncino", ovvero a recidere le radici subtropicali all'HP europeo, dato che un'alimentazione sostenuta di queste radici dall'Africa di NW non trova aiuti nell'ITCZ a causa del monsone ovest-africano che si presenta piuttosto debole adesso e nel futuro più prossimo.

    Luca perfetto aggiungiamo anche l'idea di massima che ci ha fatto pensare ad un palloncino non all'elio ma gonfiato "relativamente" è il fatto che, come da outlook, il getto sarà molto intenso sul NW Europeo.....dunque più vicini ad un Giugno -Luglio 2006 che ad un bimestre "tempestoso" sul Mediterraneo...

  3. #333
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Vabbe', ma anche solo a sentir parlare di "luglio 2006 like" è difficile disinnescare la modalità "panic" dalla mente di tutti coloro che abitano al NW e non sono amanti del caldo intenso (la parola "estremo" non mi piace) basti pensare che quello di nove anni fa risulta il più caldo mese di luglio in gran parte delle serie storiche relative a Piemonte, Lombardia occidentale e centro-occidentale e Liguria, con anomalie positive che furono spesso di poco inferiori a quelle dell'agosto 2003. A leggere l'outlook poi sembrano farsi vivi i fantasmi dell'estate 1987 (prima parte con HP "europeo", stabilità diffusa e lunghe fasi di caldo intenso al NW e seconda con progressiva affermazione di un anticiclone di blocco sull'Europa orientale e settentrionale con tutto quello che ne conseguì, a partire dall'alluvione della Valtellina a fine seconda decade di luglio)...
    Ultima modifica di galinsoga; 04/06/2015 alle 16:43

  4. #334
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Vabbe', ma anche solo a sentir parlare di "luglio 2006 like" è difficile disinnescare la modalità "panic" dalla mente di tutti coloro che abitano al NW e non sono amanti del caldo intenso (la parola "estremo" non mi piace) basti pensare che quello di nove anni fa risulta il più caldo mese di luglio in gran parte delle serie storiche relative a Piemonte, Lombardia occidentale e centro-occidentale e Liguria, con anomalie positive che furono spesso di poco inferiori a quelle dell'agosto 2003. A leggere l'outlook poi sembrano farsi vivi i fantasmi dell'estate 1987 (prima parte con HP "europeo", stabilità diffusa e lunghe fasi di caldo intenso al NW e seconda con progressiva affermazione di un anticiclone di blocco sull'Europa orientale e tutto quello che ne conseguì, a partire dall'alluvione della Valtellina a fine seconda decade di luglio)...
    Ho idea che sbagli anno, l'87 non è stato per nulla caldo intenso e stabile su gran parte dell'Europa CW, pure nella prima parte.

    compday.ikpGjmn8Q7.gifcompday.zHrGuKwLTV.gifcompday.N2FRv6JA7F.gifcompday.lODBogvoih.gif

    Il luglio 2006 è stato estremo, effettivamente. Non lo prenderei come esempio alla lettera, ma solo emblema di un certo pattern generale.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #335
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Giuseppe ha espresso benissimo il concetto.
    Ci tengo solo a puntualizzare un aspetto riguardo ai diversi effetti che il cosiddetto "Anticiclone europeo s.l." () può apportare sulle nostre zone, andando un attimo oltre la previsione riportata nel nostro outlook. E' un esempio che è stato fatto più volte, ma che rende perfettamente l'idea di come un posizionamento "leggermente" differente (parlo su scala mensile) del cuore dell'anomalia geopotenziale possa cambiare anche drasticamente le sorti stagionali. Ho scritto "leggermente" perché si parla di spostamenti dell'ordine del migliaio di km, che per quanto riguarda una previsione stagionale ritengo possano rientrare nel margine (estremo) della soglia di errore accettabile:

    200208.png 200607.png
    201306.png 201407.png

    Tutto dipende 1) dalla presenza o meno di salde e durature "radici" subtropicali; 2) dall'ubicazione preferenziale di queste "radici".

    Tornando al nostro outlook, appare piuttosto evidente come la prima parte della stagione sia certamente vista più "luglio 2006 like" rispetto alle altre mappe postate... E' altrettanto vero però che basta meno di quel che si pensa a far "volare il palloncino", ovvero a recidere le radici subtropicali all'HP europeo, dato che un'alimentazione sostenuta di queste radici dall'Africa di NW non trova aiuti nell'ITCZ a causa del monsone ovest-africano che si presenta piuttosto debole adesso e nel futuro più prossimo.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #336
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ho idea che sbagli anno, l'87 non è stato per nulla caldo intenso e stabile su gran parte dell'Europa CW, pure nella prima parte.

    compday.ikpGjmn8Q7.gifcompday.zHrGuKwLTV.gifcompday.N2FRv6JA7F.gifcompday.lODBogvoih.gif

    Il luglio 2006 è stato estremo, effettivamente. Non lo prenderei come esempio alla lettera, ma solo emblema di un certo pattern generale.
    Io credo che non fu molto fresca l'estate 87' per il CS. Per la Grecia poi, fu' un calvario.., direi che fu'piuttosto dismogenea

  7. #337
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015


  8. #338
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Questa la metto, però mi piacerebbe che in una discussione che tratta della tendenza estate 2015 si rimanesse in tema:

    O9moqapAx3.png

    questo è il fantasma di quest'anno? mi sembra improbabile.

  9. #339
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,649
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Questa la metto, però mi piacerebbe che in una discussione che tratta della tendenza estate 2015 si rimanesse in tema:

    O9moqapAx3.png

    questo è il fantasma di quest'anno? mi sembra improbabile.
    Al contrario forse

  10. #340
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Estiva 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Questa la metto, però mi piacerebbe che in una discussione che tratta della tendenza estate 2015 si rimanesse in tema:

    O9moqapAx3.png

    questo è il fantasma di quest'anno? mi sembra improbabile.
    Anzi a vedere l'outlook è il contrario, 1987 con anomalia positiva al CS italico e bassi balcani, sull'Outlook anomalia positiva sul CN italico e nord europa.
    Identiche insomma via :D

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •