Io un po' di bluetto lo vedo in quel golfo..sst_anom.gif
Continuano, pare a riproporsi scenari già visti e principalmente dettati dallo stato NPM+.
Maggio:
con una temporanea fase propagativa del vpt nel N.Pacifico giusto nei primi di giugno ma con prospettive di reiterazione della anomalìe:
ed incremento conseguente di gradiente nel dovuto allo spostamento delle masse di aria fredda verso il comparto N.Atlantico.
In tali condizioni la corrente a getto resta piuttosto attiva scongiurando il blocco della sinottica che resta specchio delle attuali SSTA:
Difficile pensare ad un trend estivo molto diverso rispetto quello contraddistinto da una marcata ondulazione mobile ove si alternano in area mediterranea promontori e saccature secondo lo schema:
saccatura-distensione zonale - promontorio-saccatura.
![]()
Matteo
Mamma..., come pare "incendiarsi" quell'area intorno al Pacifico sudamenricano...
(sono Kelvin transfert..?)
Estate caratterizzata anche da periodi piu freschi e instabili . Giugno molto caldo nella prima parte , relativamente piu fresca tra la seconda e terza decade.
Luglio probabile intensa ondata calda quasi simile al 1983 , in Italia , luglio 1983 è il piu caldo in assoluto dal 1948.
Secondo cfsv2 luglio sottomedia in alcune zone....ahia...brutti presentimenti?
Che ne dite?![]()
Segnalibri