Ultima modifica di Palleclimate; 04/07/2015 alle 10:21
Fu' definito un "lag-times di 3-5 anni tra il valore dell'AMO e le ondate di calore mediterranee. L'interazione ciclica che perse valore, nell'analisi.![]()
a non perdere tempo sono state soprattutto le estati che dal 1995 quando AMO è passato positivo , sono state tra le piu calde in assoluto , 1998 - 2003 - 2006 etc,
come anche dal 1927 e soprattutto negli anni '30 e '40 AMO + , estati molto calde ,
in Italia estate 1928 caldissima
negli States estate del '36 eccezionalmente calda , in particolare Luglio 1936 , record di caldo
per citarne alcuni ; il 5 Luglio 1936 South Dakota a Gannvalley max. + 48°, 9
il 6 Luglio ' 36 , North Dakota , a Steele , max, + 49°, 5 ,
24 Luglio 1936 , Alton nel Kansas , + 49°, 6 ,
evidentemente ti piace dire inesattezze , per cui è probabile che perdiamo tempo, soprattutto tu.
Ultima modifica di robertino; 04/07/2015 alle 12:19
Si, perdita di tempo effettiva. A parlar ai sordi..., poi addirittura andiamo in dakota e arizona ...per cui, fiuuuuuu......l'è megli, svignar fora.
Stagione 2012 con index AMO neutro : = 8 ondate di calore sul Mediterraneo, ivi Italia compresa. PDO neg. doveva favorire scambi x meridiani.....eeehhh! e che scambi!!
Si potrebbe quasi associare l'index con il n° di lavatrici settimanali che fa una casalinga.
Si, e a Maggio di quello stesso anno era tra i piu' bassi ed a Ottobre idem con patate. Innanzitutto bisogna vedere se lo prendiamo sul "serio" come indizio pluridecennale qual è, e non giornaliero o ad orario, perché gia' c'è il dubbio diffuso che serva l'index effettivamente al clima europeo e mediterraneo, ( s'è parlato d'intervento del comitato in tal proposito..) figurarsi nei sottocicli. Manco è ben determinato ancora il suo cycle, si parla della vera inversione in 70-90-anni. Un oscillazione come quelle in elenco ai dati per me sono poco significative.gfs_amo_web_1.png
A dire il vero mi sembra positivo anche in maggio e ben positivo ad ottobre di quell'annose poi vuoi parlare dell'indice a lungo termine e non dei sott'occhio credo sia evidente dal grafico che hai postato che siamo in fase ben positiva. Non capisco proprio do cosa tu stia parlando
![]()
Basti andare all'articolo del 2009, Attivita' Solare-Indice AMO, e si trovano tutti i dubbi del caso.![]()
Segnalibri