Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 169
  1. #71
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Se interessa, queste sono le medie degli ultimi 3 trentenni di riferimento mese per mese, da me.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #72
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    ...preoccupa il secco ad oltranza nella stagione delle piogge a Nord del Po.

  3. #73
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da EDMmeteo Visualizza Messaggio
    Quoto

    Ricordiamo altresì che Aprile, insieme a Settembre e in parte Ottobre, è uno dei pochi mesi a non avere stravolto le medie rispetto a prima del 1998, anzi, le piu forti ondate fredde con neve persino a Bari, si son avute negli anni 90-2000
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    veramente Aprile è, insieme a Giugno, il mese che si è scaldato di più negli anni 2000 in Italia
    Diciamo che mentre giugno si è scaldato già dopo i primi anni 90'(ed è dal 1995 che in Italia non chiude sotto),il trend al rialzo di aprile è successivo:negli anni 90' era più freddo che negli anni 80',in media(persino nel caldissimo 1994 chiuse sotto,il che la dice lunga ma ben più freddo fu l'aprile 97').
    Dal 2000 però aprile è diventato uno dei capisaldi dell'Italian Warming,soprattutto al nord:tolto il 2001(e il 2012 più o meno in media),non solo ha chiuso sempre sopra ma ha avuto la triade eccezionale 2007-2011-2013 ed i mesi di aprile 2000 e 2006 pure molto caldi(ed anche aprile 2009 non scherzò).

  4. #74
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Con GFS di stamane il mese chiude tipo a +2 al Nord e -2 al Sud.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #75
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    prima decade a -1.8

    è la decade più sottomedia dalla terza di Luglio dell'anno scorso in quanto pure la terza di Dicembre scorso, nonostante l'ondata di gelo fuori scala, non ha chiuso con un anomalia mostruosa (-1.5) a causa dei primi giorni vicini al Natale un pò sopramedia
    Qui la prima decade di aprile è stata più sottomedia della III di luglio:-2,9° contro -2,7°.
    Per trovarne più sottomedia devo tornare alla prima di febbraio 2012.

  6. #76
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Con GFS di stamane il mese chiude tipo a +2 al Nord e -2 al Sud.
    ma sei davvero sicuro ?

    nei prossimi giorni anche al Sud farà "caldo" e non è affatto sicuro che la sfreddata del weekend colpisca il Sud e non il Nord ... anzi ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #77
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma sei davvero sicuro ?

    nei prossimi giorni anche al Sud farà "caldo" e non è affatto sicuro che la sfreddata del weekend colpisca il Sud e non il Nord ... anzi ...
    Ma no sicuro no, ovviamente era per dare una idea, poi vedremo i numeri...è che al momento da ste parti si passerà da caldo notevolissimo, a una pausa di due giorni, a probabile altra fase di fohn, mentre da venerdì il resto d'Italia si troverà sotto masse d'aria belle fresche per il periodo...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #78
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma no sicuro no, ovviamente era per dare una idea, poi vedremo i numeri...è che al momento da ste parti si passerà da caldo notevolissimo, a una pausa di due giorni, a probabile altra fase di fohn, mentre da venerdì il resto d'Italia si troverà sotto masse d'aria belle fresche per il periodo...
    non lo so, i run cambiano di continuo, gli ultimi degli Americani vedono il freddo dirigersi verso il Nord Italia

    qui basta poco per andare sottomedia in questo periodo anzi, se arriva una +0 il 19 di Aprile il fresco sarà anche piuttosto accentuato, ma è da vedere, configurazione al limite

    qui da oggi siamo tornati sopramedia dopo 10 giorni sottomedia, massima di +20.1, la prima sopra i 20 dal 30 Novembre (devo dire che viste le isoterme non me l'aspettavo, c'è una +8 scarsa)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #79
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Segnalo parecchie T>25 C in Lombardia......

  10. #80
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Segnalo parecchie T>25 C in Lombardia......ma anche altrove al Nord non si scherza (LiveMap MNW).
    Anomalia che si fara' pesante come nel 2007 e 2011?
    Persiste l'Inverno al Sud causa Mediterraneo in Anomalia Negativa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •