Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 120
  1. #71
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui si parte dal picco di +4,4/+4,5.Potremmo scendere di un grado e mezzo,difficilmente di più.Vediamo se scalzerà il 2009 dal II posto.Di certo stacca nettamente il 2001 che è terzo.
    maggio 2009 irrangiugibile qua ultima decade varie massime over 25° e minime a 13-14°
    il maggio 2012 è a mezzo grado di distanza vedremo tra 8 giorni

  2. #72
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    maggio 2009 irrangiugibile qua ultima decade varie massime over 25° e minime a 13-14°
    il maggio 2012 è a mezzo grado di distanza vedremo tra 8 giorni
    Altri mese di maggio molto caldi sono stati quelli del 2001(specie al nord),2000,1988 e 1999(al sud ultima decade estiva DOC).Caldi pure i maggio 1993 e 1990,mentre quello del 94' ebbe sia fasi fresche che una fiammata rovente al sud.
    Ma penso che a livello-Italia quello in corso finirà sul podio.
    P.s.Maggio 2012 qui ha chiuso leggermente sottomedia.Più caldo mag 2011 ma niente di che.

  3. #73
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma penso che a livello-Italia quello in corso finirà sul podio.
    Questo è certo ormai 15 giorni o quasi da record

  4. #74
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    questa decade è iniziata forse più fresca delle aspettative, altra giornata abbondantemente sottomedia di almeno 3/4 gradi

    per questo mese non esistono sostanziali differenze a livello di latitudine ma la differenza la fa la vicinanza col mare: qui l'anomalia è già scesa sotto i +2 e se continua cosi il mese finirà poco sopra il grado di anomalia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #75
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Scostamento del campo termico in termini positivi rispetto alla norma, in diminuzione.

  6. #76
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    qui lungo la costa romana, dopo primi 15 giorni da incubo a livello termico, ora temperatura fresca

    persiste un'anomalia di precipitazioni incredibile

    non ha fatto una goccia d'acqua dal 1 maggio fino adesso
    solo il 2003 è stato uguale: 0 mm (leggasi ZERO). Il problema è che l'estate ancora deve iniziare...

    altre regioni con nubifragi e grandinate

    qui letteralmente il nulla. Una via di mezzo? no, eh???
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #77
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    +2,1° sulla 71/00 vediamo fino a quanto scenderemo.....

  8. #78
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Credo che EmiliaRomagna e Marche e Basso Veneto siano in fortissimo surplus pluviometrico.

  9. #79
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Questi ultimi giorni sono stati freschi e l'anomalia e' rientrata... oggi dopo mesi siamo perfettamente in media GIORNALIERA, ma mensile siamo ancora a +0,8.
    In compenso mese secco! 20 mm appena di prp... per rifarmi gli occhi guardo Bergen: a oggi sono a 1480 mm

    Visti i prossimi giorni, direi che chiuderemo il mese a un modesto +1. Spero in un bel giugno (ma soprattutto un bel luglio...) davvero da leoni.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #80
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,775
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    altri 16 mm prima della fine del mese e qui in Valdichiana rientriamo in media pluviometrica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •