Pagina 2 di 12 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 120
  1. #11
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Prima decade di Maggio calda (aspetto il NOAA) e solo 15-20 mm di acqua.
    Ma i terreni sono bagnati: stamane ho visto arare un campo fra Ceriano L. e Saronno
    ed il suolo era ben umido.

  2. #12
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    prima decade maggio:
    minime +4,5° e max +2° sulla 71/00
    proprio niente male

  3. #13
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche


  4. #14
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    La T media e' per ora +3,1 gradi, ovvero +1,6 gradi sopra la media, con 19,2 mm di pioggia (di cui 15 stanotte).
    Che dire... il futuro si prospetta poco dinamico, noioso, con una palude barica in tutto il nord, senza nessuna figura dominante fin dove si spingono gli spaghi.
    Peccato bruciare tutto questo bel tempo a maggio... non vorrei che poi il flusso perturbato si alzasse di brutto a giugno e luglio. Gli uccelli sono tornati e la neve si sta fondendo nelle zone esposte a sole e vento mentre nella parte nord dell'isola, in ombra e riparata dal sole, pare ancora pieno inverno, con anche 60-80 cm di neve al suolo e interi quartieri sommersi (Hamna, Håpet, Breivika).
    Anomalie I decade sulla 71/00:Latina +2,2°;Grazzanise +3,1°.
    Per Grazzanise è la prima decade più calda dal 2003(ma quella fu un'altra storia:anomalia di oltre +7°...),davanti alla prima decade del mag 2005(mese in controtendenza in quell'anno non caldo:chiuse a +1,7° qui ed a +1,8° a livello-Italia).

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Ad oggi un bel +2 dalla mensile, e ultimi NOVE mesi a +2 anche loro dalla 71-00. Follia pura.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,315
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ad oggi un bel +2 dalla mensile, e ultimi NOVE mesi a +2 anche loro dalla 71-00. Follia pura.

    la pedemontana lombarda sta subendo configurazioni mai viste, praticamente non esiste giorno sereno in cui non ci sia effetto favonico, da inizio anno tra fohn e effetto favonico siamo circa a 40 gg su 130 gg...

  7. #17
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    prima decade come da previsione assai calda (+3.7 sopramedia) anche se temevo molto di più ... ha chiuso come la prima del 2013 che al Sud fu caldissima

    nel 2003 tuttavia la prima decade fu epocale, oltre 7 gradi sopramedia

    ovviamente 0 mm, inizio Maggio praticamente estivo se si escludono i primi due giorni, vediamo come prosegue ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    la pedemontana lombarda sta subendo configurazioni mai viste, praticamente non esiste giorno sereno in cui non ci sia effetto favonico, da inizio anno tra fohn e effetto favonico siamo circa a 40 gg su 130 gg...
    Si, purtroppo è uno stillicidio....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #19
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    A Torino la prima decade ha misurato +2.8 °C rispetto alla media 1981-2010.

  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Prima decade che qui chiude a +2.0° sulla decadale di riferimento (1981-10) e con soli 13 mm di accumulo !

    Segnalo che ad oggi, ovvero a circa 20 gg dalla fine della primavera, qui l'accumulo totale di tale trimestre e' di poco piu' di 42 mm, contro una media di circa 250 mm: ho detto tutto....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •