Caldo si,però siamo ben lontani dai valori record di qualche anno fa.Diciamo che siamo all'altezza di inizio maggio 2013...la stazione che ho dal 2004 ha segnato questi valori:maggio 2006:35.5°;maggio 2008(che è il record attuale per questo mese):35.7;maggio 2013:32.5° e oggi 32.6 gradi.Questa mattina la minima è stata di 11.9° e una massima di 31.1 gradi![]()
E' dunque storia, come da più parti si sta certificando
Caldo per i primi di Maggio temperatura attuale di +21 gradi
Altissima la temperatura all' 1,30 di notte di
Vico del Gargano (FG) che misura 27,0! A 450 mt.
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Minima di 20,5°.
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
+34.7°C la temperatura massima a Villagrazia di Palermo (125 m slm) ieri, martedì 5 maggio 2015, che costituisce il nuovo record mensile superando di 2.5° il precedente record di +32.2°C del 22 maggio 2013, seguita da una minima di "appena" +14.4°C stamattina.
Nuovo Record Assoluto di Escursione Termica: 20.3°C
Da segnalare ancora una volta il radiosondaggio da record rilevato stanotte a Trapani Birgi: +25.6 a 1549m slm, *Secondo Valore più Alto della storia climatica per maggio della stazione, e probabilmente a livello europeo, dopo la +26.0 rilevata ieri alle 14
Adesso a Villagrazia temperatura di +28.4°C con il 52% di u.r. e bava di vento dai quadranti settentrionali
Hanno fatto la fine dei Saraceni per mare,
eran 40 (°)...,furon smezzati gia' a 30 (sempre in °) finirono per arrivare in una venticinquina. Ieri il fenomeno nebbioso, essendo come ho detto in zona Adriatica, ed avendo l'ultimo di' libero, son andato ad accompagnar zii, in quel del Gargano. Precisamente, a Rodi. Ebbene, ho mangiato al porticciolo nuovo e...si crepava con 30/30.5° ma era l'aria ad esser afosa. Pero poi mi son fermato, verso le 16, vicinanze lago di Varano, Capoiale, ed era migliore la temperatura sui 26.5°. Parto per Pescara (aereo sera) e sulla costa verso le 19.40 ci son 20-21° in qualche tratto anche 19°. Questo il resoconto d'un pezzo d'Adriatico vissuto in quest'onda. Ma non è stata un granche', piu' nebbia ed afosita' distribuite e soprattutto, cieli ....bianchicci.
dai 12° in su? per me è pazziaTieni conto che qui c'è quasi sempre vento ed è umido quindi non so quanto resisterei. Con 21° al massimo mi tiro le maniche ma poi all'ombra se c'è vento (sempre di mare) non sto benissimo. Ma ripeto non è tanto la temperatura ma l'umidità
Comunque è anche soggettivo![]()
oggi assai meno caldo di ieri qui ... +22.7 e cala ancora con UR un pò più alta, 59%, oraticamente c'è la stessa temperatura che c'è in quota
mi sarei aspettato il contrario ovvero oggi più caldo di ieri tuttavia la ventilazione dal mare oggi è un pò più sostenuta
cielo sempre bianchiccio, minima +20.6 ... mi aspettavo ASSAI peggio da quest'onda di calore, è evidente l'effetto del mare
Segnalibri