è quello che voglio dire. Se il getto affonda in medio atlantico o fino a largo dell'Iberia le ipotesi di grosse campane di HP sono maggiori. Se poi affonda in un certo modo vicino all'Iberia si rischia più prefrontali bollenti seguiti da peggioramenti. L'anno scorso affondava nel Mediterraneo e sappiamo com'è andata
Che poi ITCZ, corrente a getto, monsone indiano, è un po' tutto correlato da influenze reciproche
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri