Pagina 79 di 148 PrimaPrima ... 2969777879808189129 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 1474
  1. #781
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    qualche volta mi chiedo quanti pochi anni possano avere persone che commentano così,

    certamente meno di 60 anni oppure potrebbe essere semplicemente disinformazione personale sul clima italiano,

    sul clima Mediterraneo, sulle medie delle temperature, ecc.. tutto questo affiancato dalla pseudoinformazione giornalistica e

    allarmistica.

    E più si generano questi commenti e più sono convinto che qualcuno alla fine dell'estate si lamenterà per le sue ferie abbinate al maltempo.

    Intanto UKMO ci mostra una spazzata atlantica a 144 ore:

    Allegato 407002Allegato 407001Allegato 407000
    in che senso?

  2. #782
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    in che senso?
    nel senso che mi sembrano estremi i modelli, i commenti e i lamenti.

  3. #783
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Non scrivo da un po' ma seguo sempre. Modelli certamente non confortanti ai quali si aggiungo un meteo terrorismo dilagante nel web. Oggi in noti lidi è tornato fuori "caronte" che viene riesumato ormai ogni due tre mesi.
    Sull'ondata di calore in arrivo qui al nord è onestamente difficile pensare possa essere peggiore di quella appena passata. Forse avremo termiche maggiori reali ( in precedenza ci siamo fermati a poco più di 37°C qui nella bassa padana) ma con indici di calore assurdi. Adesso dunque ancora peggio? Indici di calore più alti? Vorrebbe dire fare 50°C allora di termiche percepite. E poi si insinuano le voci di un agosto ancora più tosto...60°C di temperature percepite e fine dell'umanità? Mah. Arriverà settembre si spera

  4. #784
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Nel 2003 non ci furono 60°C di temperatura percepita (che comunque mi pare si siano raggiunti nell'83 da qualche parte) né finì l'umanità.
    Ripeto che è abbastanza assurdo fare proclami allarmistici per un tipo di tempo che sta diventando e diventerà sempre più frequente nelle estati italiane.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #785
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    2-3 al mese certamente no, e mi pare che nessuno l'abbia detto. Che la scorsa ondata di caldo, quella dal 30 Giugno all'8 Luglio fosse un'ondata di caldo paragonabile a tutte le ondate di calore degli ultimi 15 anni (2014 a parte) si, è così e lo ribadisco. Agosto 2011, 2009, 2012, Luglio 2006, 2007, 2010, sono stati tutti esempi di ondate di calore paragonabilissimi a quella del 30/06- 08/07 (estremi inclusi).

    Certamente molto più anomalo è il fatto che terminata quell'ondata di calore ne è già appena partita una che pare durare il doppio e con anomalie dalle medie simili. Così come ancora più anomalo è il fatto che il tutto segue un Giugno di per se già molto caldo. Sono due cose completamente distinte.
    concordo in toto

    presa singolarmente l'ondata di caldo ultima non ha assunto caratteristiche di eccezionalità rispetto alla media ultima ventennale, il problema sarà il resoconto sulla base dei 30-40 giorni ... Luglio terminerà con una media storica su tutta Italia se alla fine del mese non interviene qualche rinfrescata decisa

    se poi vogliamo dire che è stato previsto già con un mese di anticipo che Luglio proseguiva in questo modo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #786
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    concordo in toto

    presa singolarmente l'ondata di caldo ultima non ha assunto caratteristiche di eccezionalità rispetto alla media ultima ventennale, il problema sarà il resoconto sulla base dei 30-40 giorni ... Luglio terminerà con una media storica su tutta Italia se alla fine del mese non interviene qualche rinfrescata decisa

    se poi vogliamo dire che è stato previsto già con un mese di anticipo che Luglio proseguiva in questo modo ...
    su base nazionale no, lo dicevo anche io. ma in buona parte del nord (se non tutto se si esclude l'emilia-romagna) sì. in lombardia stiamo viaggiando esattamente col ritmo del 2003. e penso che in piemonte e veneto siamo vicini.

    sull'ultima frase no comment.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #787
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    concordo in toto

    se poi vogliamo dire che è stato previsto già con un mese di anticipo che Luglio proseguiva in questo modo ...
    Lol....il 28 Giugno in stanza Rosari, vedendo le mappe, avevo scritto quanto segue:

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Lo dico oggi, data 28 Giugno 2015 ore 10.09: sono pronto a scommettere quello che volete che Luglio 2015 sarà il Luglio più caldo DI SEMPRE su tutto il Nord Italia (quindi Piemonte, VDA, Lombardia, Liguria, Trentino-Alto Adige, Veneto, FVG ed Emilia-Romagna).

    Vediamo quanto distanti andremo da questa previsione.
    E' incredibile, l'avevo detto più per scaramanzia e per fare gli scongiuri che per altro, ma qui veramente il tempo sembra mi abbia sentito ...Con i modelli odierni il nord ci si avvicina sempre di più a questo poco ambito traguardo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #788
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Lol....il 28 Giugno in stanza Rosari, vedendo le mappe, avevo scritto quanto segue:



    E' incredibile, l'avevo detto più per scaramanzia e per fare gli scongiuri che per altro, ma qui veramente il tempo sembra mi abbia sentito ...Con i modelli odierni il nord ci si avvicina sempre di più a questo poco ambito traguardo
    e quindi con la normalità, caro Fede, questo cosa ci azzecca??

    cmq in quei giorni si vedeva già bene quanto sarebbe successo.. e con un briciolo di esperienza si capiva che era una configurazione o pattern difficile da scalzare (nel TD dei modelli del Nord lo dicevamo in molti). poi sono intervenute le TLC, dalle quali si evince che l'estate può essere tosta, TUTTA e per tutti, chi più e chi meno. per adesso dai GM non si intravede una sola via di uscita, nemmeno una flebile speranza.
    in sostanza mi incazzo a bestia quando sento determinate cose sui TG, estremizzazioni a manetta, ma mi arrabbio quasi altrettanto quando la gente sminuisce per chissà quale motivo o quale tesi da sostenere sotto sotto. non era il tuo caso, ovviamente, ma mi arrabbio ugualmente quando sento dire che l'ondata di 10gg appena passata è stata una roba normale al N. soprattutto da te, che pirla non sei e che sai benissimo che non esiste solo il picco massimo per definire un'ondata. quella scorsa è stata la più forte di sempre al N per quanto riguarda i DP e forse anche i valori minimiin diversi casi. come dice bene diego nella stanza del N, i valori di theta-e più elevati anche del 2003 (http://forum.meteonetwork.it/nowcast...l-botto-2.html).
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #789
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    su base nazionale no, lo dicevo anche io. ma in buona parte del nord (se non tutto se si esclude l'emilia-romagna) sì. in lombardia stiamo viaggiando esattamente col ritmo del 2003. e penso che in piemonte e veneto siamo vicini.

    sull'ultima frase no comment.
    Jack nn mi riferivo a te nello specifico con l ultima frase però ogni volta che arriva un episodio di caldo intenso o eccezionale o un periodo di anomalie positive folle e prolungato sembra che devi essere crocifisso se non l hai saputo prevedere o se hai smentito qualcuno che, tirando a caso o dentro un lamento, l ha annunciato urlando ai 4 venti ... e tu sai benissimo a che tipo di atteggiamento mi riferisco quindi ora mi sorprende che ne parli cosi ...

    Adesso che è arrivato l episodio eccezionale (per durata) credo che nessuno stia smentendo qualcosa anzi io sono il primo che sto guardando le carte con quasi disperazione in questi giorni
    Ultima modifica di Dream Designer; 13/07/2015 alle 12:06


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #790
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2015: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e quindi con la normalità, caro Fede, questo cosa ci azzecca??
    Niente, semplicemente avevo risposto al suo commento in cui diceva "se poi vogliamo dire che era stato previsto con un mese di anticipo che Luglio andava così". Ovviamente non era una vera e propria previsione la mia ma guardando le mappe e la situazione nel complesso, come hai detto te, ipotizzare che Luglio 2015 diventasse fra i più caldi di sempre al Nord non era così difficile.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio

    cmq in quei giorni si vedeva già bene quanto sarebbe successo.. e con un briciolo di esperienza si capiva che era una configurazione o pattern difficile da scalzare (nel TD dei modelli del Nord lo dicevamo in molti). poi sono intervenute le TLC, dalle quali si evince che l'estate può essere tosta, TUTTA e per tutti, chi più e chi meno. per adesso dai GM non si intravede una sola via di uscita, nemmeno una flebile speranza.
    in sostanza mi incazzo a bestia quando sento determinate cose sui TG, estremizzazioni a manetta, ma mi arrabbio quasi altrettanto quando la gente sminuisce per chissà quale motivo o quale tesi da sostenere sotto sotto. non era il tuo caso, ovviamente, ma mi arrabbio ugualmente quando sento dire che l'ondata di 10gg appena passata è stata una roba normale al N. soprattutto da te, che pirla non sei e che sai benissimo che non esiste solo il picco massimo per definire un'ondata. quella scorsa è stata la più forte di sempre al N per quanto riguarda i DP e forse anche i valori minimiin diversi casi. come dice bene diego nella stanza del N, i valori di theta-e più elevati anche del 2003 (http://forum.meteonetwork.it/nowcast...l-botto-2.html).
    Assolutamente. Difatti non ho scritto che è stata normale. Ho scritto tempo addietro che negli ultimi 15 anni circa ondate di quel tipo come anomalie si presentano praticamente ogni anno. Insomma: capisco che tu guardi soprattutto cosa avviene in Lombardia, è normale, e lì dalle tue parti effettivamente sta picchiando più duro che altrove, ma ti garantisco ad esempio che qua in Emilia-Romagna nel passato recente (preciso: solo dal 2000 in poi eh, prima assolutamente no) ne abbiamo avute di ondate di caldo simili a quella appena passata del 30-06 / 08-07, in termini sia di minime che di massime...in termini di DP effettivamente ho grossi dubbi pure io, anche se purtroppo non sono a conoscenza di statistiche in merito. Insomma, da zona a zona le cose sono ben differenti e magari laddove altre ondate tipo quelle del 2012 (esempio) da te non sono state esageratamente intense in altre zone lo sono state.

    Ribadisco il concetto: se dopo la scorsa ondata calda arrivava un periodo anche solo termicamente nella media, nulla avrebbe reso diverso questo mese da un Luglio o Agosto degli ultimi anni. Quello che veramente è anomalo, è che dopo quell'ondata ne è partita un'altra che ha tutte le caratteristiche per fare ben di peggio (e già ieri qua più di 33°C con 21 di minima stanotte).

    Ora non ho tempo, stasera magari faccio un confronto tra le temperature minime e massime registrate nelle ultime ondate, con i relativi scarti dalle medie così diamo qualche spunto in più alla discussione.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •